viaggio nel mio universo

Nessuna paura che mi calpestino.  Calpestata, l’erba diventa un sentiero.”                        Blaga Dimitrova

tracce_di_un_viaggio_nel_mio_universo_germogliare(1)

A Egle. Ed io che vedo in te la forza, che conosco. Tu, come questo trabocco, leggero nella linea e forte nella resistenza, ancorato alla terra seppur sospeso dal mare. A te, donna di montagna, io parlo con le parole del mare.

tracce_di_un_viaggio_nel_mio_universo_germogliare4

A Bakanek0. Il cielo, nel suo splendore settembrino, in quei giorni aveva deciso che era il momento di fermarsi, di arrestare il tempo, e così l’incanto prese possesso di ogni azione conseguita a ognuno. Furono risa, e fino alle lacrime per giunta, da ringraziare anche quell’omo bastardo per aver dato legame di sangue al nostro essere ora.

tracce_di_un_viaggio_nel_mio_universo_germogliare3

Con Baka, a Tilla. Questo ti si addice, platino puro, e come potrebbe essere altrimenti, per te che spari a salve, che il tuo cuore non impasta violenza, lui, però, il cervello, oh, quello, e la tua mano, decisa nell’azione, che il colpo sa arrivare anche mortale conoscendo bene dove centrarsi attraversando la traiettoria giusta. Noi ti si stringeva vigorosamente.

 tracce_di_un_viaggio_nel_mio_universo_germogliare6

A Mitedora. Mettere a tacere gli spiriti della notte e del giorno, sì, quelli che scompigliano i capelli facendoli entrare negli occhi, cosicché le lacrime scendano anche copiose. Questo fa la tua mano. C’è silenzio buono nelle strade percorse, in condivisione.

 tracce_di_un_viaggio_nel_mio_universo_germogliare2

A tutte loro e Pane e le rose. Si possono raccogliere in giorni, ore, anche, sentimenti che necessitano per alcuni, di ripetute stagioni per svilupparsi. Non per noi, a chi sapendosi, basta il sentire dal tono della voce lontana, l’umore e l’affetto.

Mario Biondi & Duke Orkestra Live – “Close to You”

Informazioni su germogliare

Io mi ricordo di ieri. Vigorosamente penserò a domani, alla gioia condotta da un giorno nuovo. Io mi nascondo dietro al bianco e nero. Minuziosamente raccoglierò le sfumature dei colori, per farne scorta. L’anamnesi mi appaga e mi strazia.
Questa voce è stata pubblicata in amicizia, amore, diario, donne, emozioni, farfalle, felicità, fotografia, germogliare, musica, sorriso e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

41 risposte a viaggio nel mio universo

  1. egle1967 ha detto:

    Tu comprendi oltre cio’ che si vede e lacrime di gioia e commozione scendono ancora.
    La danza tra cio’ che da forza alle fragilita’ e fortifica le radici pochi la conoscono…e chi la conosce sa che quei colpi sparati a salve, diventano opportunita’ di condivisione e non scuse per giustificare la loro mancanza di determinazione…grazie , grazie e grazie..

  2. quindi forse quell'”uomo”, vai a vedere, non fu così “bastardo”.

  3. bakanek0 ha detto:

    Noi creiamo l’affetto, l’amore e l’amicizia. Non importa ciò che gravita intorno, basso. Non importa ciò che dicono bocche di veleno e cuori senza battiti. Pagine vuote di clamori esposti. Questa è la vita, dipinta della nostra bellezza: colori veri che si mescolano in armonia.
    La voce di Mario Biondi sarà sempre ricordo dei nostri colori.

    • germogliare ha detto:

      Ci sono incontri affini e scontri infiniti, capita. Capita di trovarsi nel mezzo e allora, meglio sarebbe far prevalere il cuore, ecchisenefrega della ragione. Ce ne stiamo sicuri in quel nido che ci ha accolto e che ora fa casa, e dall’altra parte tendiamo l’orecchio all’ascolto.
      E i fuochi d’artificio? Ne vogliamo parlare? …per non farci mancare nulla. Baci

  4. luna ha detto:

    Bello tutto, davvero…
    Luna

  5. tilladurieux ha detto:

    M’avete tenuta insieme a voi. Quanto sono stata fortunata nella vita? Nel buio, a incontrare le stelle.
    Mi mancate.
    Con voi posso permettermi d’essere fragile.

    • germogliare ha detto:

      E io che pensavo che quei bagliori ripetuti in cielo, in quella notte magica, fossero fuochi d’artificio, ma tu guarda! Eravamo noi. Quando si dice: “saper guardare oltre il proprio naso”. Però a voi vi ho viste e tenute strette.
      A presto, molto presto Tilla, dolce Tilla luminosa.

  6. tramedipensieri ha detto:

    Stupendo scrigno di tenera e profonda Amicizia…

    Buone cose
    .marta

  7. ludmillarte ha detto:

    e poi dicono che non c’è amicizia vera tra donne! abbraccio 🙂

  8. mitedora ha detto:

    condividiamo e con_moltiplichiamo. ogni mollica della vita che fa pane buono. pene malgrado. ( grazie forte e tenero )

  9. massimobotturi ha detto:

    la citazione è una chicca, tu una perla

  10. Bricolage ha detto:

    ciaoooooo! 🙂
    Poi sei passata all’Alviani? 🙂

  11. shappare ha detto:

    Una meraviglia tutto. Sei ricca, davvero ricca.

  12. giolic ha detto:

    Empatia che in poche parole annulla le distanze e si fa presenza. 🙂
    Un sentire che unisce e oltrepassa barriere spaziotemporalifisicheevirtuali 😉

  13. aitanblog ha detto:

    Tutto bello, a partire dall’epigrafe. Solo il video mi convince poco (in verità, non l’ho neanche visto, perché a me sto Biondi mi dice poco poco).

  14. Sara ha detto:

    Ti sei superata. Bel post
    🙂 brava!

  15. gelsobianco ha detto:

    Empatia profonda!
    Citazione splendida.
    Le tue parole…:-)))
    Musica bella.
    E m o z i o n e.
    e Tom Waits…

    Voglio cogliere di più.
    Ormai mi conosci.
    Lasciami le chiavi di casa tua sempre al solito posto.

    Ti abbraccio
    gelsa

    Ti regalo questo video particolare

    • germogliare ha detto:

      Camminando può capitare di inciampare e casualmente può accadere che qualcuno che sta lì, ti porga la mano per reggerti. E poi accade che un altro passi cantando. Tutto qua. Il paesaggio è quello… ad esempio.
      Empatia, inizialmente avevo scelto questo tuo di video, ci credi?
      Ti abbraccio

      • gelsobianco ha detto:

        Ci credo. Certo.
        Empatia!
        Abbraccitanti
        gelsa

        “A te, donna di montagna, io parlo con le parole del mare.”
        Non conosco Egle. Mi dispiace.
        Parole possono essere rivolte solo ad un essere umano molto raro.:-)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...