A Milano, un reportage contemporaneo abruzzese

annotazioni-milano

ANNOTAZIONI: ARTE CONTEMPORANEA IN ABRUZZO

A Casa Abruzzo Expo – Milano dal 26 al 30 settembre 2015, l’Associazione Culturale “Trabocchi Libri & Rose” e Meta Edizioni, presenteranno le loro attività in occasione di Expo 2015.

Sabato 26 settembre, in occasione della presentazione del progetto-mostra di arte contemporanea, sarà presentato il libro di Adina Pugliese “L’Arte è utile. Comunque bella”, mentre lunedì pomeriggio la scena sarà riservata a Daniela Salina, autrice ed art-director milanese che presenterà il libro “Viaggio a Street Art e dintorni” pubblicato da Meta Edizioni.

L’evento ha il patrocinio della Fondazione ARIA.

Annotazioni: Arte Contemporanea in Abruzzo, a cura di Adina Pugliese, è un racconto di un territorio che si trasforma nell’odierno, attraverso le caratteristiche generali del panorama culturale e artistico regionale. Le azioni sono prerogativa volontaria di una moltitudine che si attiva cooperando assieme per partecipare a una valorizzazione concreta e silenziosa. Persone, queste, che si distinguono per semplicità, per coinvolgimento dei luoghi e di chi li vive, dove lo spettatore è, o potrebbe essere, parte di una unità attiva orientata al cambiamento. Questo progetto è un reportage di quanto sia distinguibile la coesione che attraversa una terra che abbraccia gentile la montagna e il mare.

L’arte è in una narrazione itinerante, sezione del progetto Trabocchi Libri e RoseFestival del libro e cultura del territorio”, che diventa un concetto di visione altra e alta rispetto alla quotidianità del mondo. In questa edizione il salotto letterario si è esteso arrivando a Milano, portando a Casa Abruzzo la testimonianza di una forza che contribuisce a una apertura più incisiva nel presente, in un confronto che sia alternativo in quei luoghi di per se già speciali.

Il progetto è un messaggio, un avviso di un programma sostenibile, che allenta la presa in un titolo che vuole rintracciare eccellenza, e che muove quesiti possibili nella ricerca di certezze e di innovative risposte suggerite dai linguaggi artistici contemporanei.

Quante realtà oggettive emergono da un territorio? In questa idea ne sono state selezionate alcune, quelle distinguibili, poiché proseguano, con la loro missione, in un lavoro la cui natura sia sempre racchiusa in una custodia di costanza e autenticità. Preziosità di un’arte che attraversa un credo etico. Sembra presuntuoso, ma tutti noi siamo concentrati a lanciare segnali del nostro divenire senza pensare a un tornaconto personale basato sull’egoismo. E quanti hanno la capacità e la voglia di osservare e prendere con la dovuta attenzione particolari messaggi lasciati? Ci sono, e sono gli operatori culturali e gli artisti di cui portiamo testimonianza con la loro osservazione; il loro “raccolto”; offrire una condivisione come ri-cambio di disinteressato piacere. La selezione è una parte emozionale e non sottovaluta la energie di chi si impegna in egual misura col proprio lavoro ogni giorno. Siamo tutti il documento di questi luoghi, per appartenenza o scelta

Casa Abruzzo Expo 2015 – Via Fiori Chiari – Milano 

ANNOTAZIONI: ARTE CONTEMPORANEA IN ABRUZZO

26-30 settembre 2015

La mostra

  1. 10 Pannelli fotografici f.to 70×100
  1. 1 video su monitor 60” (loop) progetto videoarte “Silenzio per favore”

curatrice: Adina Pugliese in collaborazione con Amalia Temperini

Progetto grafico e realizzazione: META edizioni

Con il patrocinio di: Fondazione ARIA

Gli eventi in mostra

Silenzio per favore – 10 video d’artista attraversano l’Abruzzo

Human Needs –  per FLIC – Festival Lanciano In Contemporanea

Soul under 35 – site specific M.A.W.

Trabocchi libri e rose – festival del libro e cultura del territorio

Visione Periferica – workshop e approfondimenti sull’arte urbana

Il Jazz Italiano per L’Aquila – 600 jazzisti per 100 concerti in sole 12 ore

Museolaboratorio ex manifattura tabacchi

Art in the dunes – percorso tra arte e natura

Artisti per il Matta – una rete per la creazione di un polo artistico internazionale

Ripattoni in Arte – Talento e Territorio – Slow Art

Programma

Sabato 26 settembre 2015

ore 18,00 – Inaugurazione della mostra e presentazione del progetto

  ANNOTAZIONI: ARTE CONTEMPORANEA IN ABRUZZO

  • Adina Pugliese – Scrittrice e operatrice culturale
  • Lino Olivastri – Editore, Presidente Ass. Cult. Trabocchi Libri e Rose
  • Elena Petruzzi – Presidente Fondazione ARIA

La mostra sarà visitabile dal 26 al 30 settembre dalle ore 10,00 alle 23,00

Ore 18,30 – Presentazione del libro “L’ARTE E’ UTILE” di A. Pugliese – Meta edizioni, 2015

Lunedì 28 settembre 2015

ore 18,30 –  Presentazione del libro

“VIAGGIO A STREET ART E DINTORNI”Meta edizioni, 2015

  • Daniela Salina – Autrice e Docente di metodologia progettuale del pensiero creativo
  • Luigi Biffi – Graphic Designer
  • Lino Olivastri – Editore

 

Informazioni su germogliare

Io mi ricordo di ieri. Vigorosamente penserò a domani, alla gioia condotta da un giorno nuovo. Io mi nascondo dietro al bianco e nero. Minuziosamente raccoglierò le sfumature dei colori, per farne scorta. L’anamnesi mi appaga e mi strazia.
Questa voce è stata pubblicata in adriatico, costa dei trabocchi, fotografia, mare, mare nostrum, pensieri, riflessioni, sorriso e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

9 risposte a A Milano, un reportage contemporaneo abruzzese

  1. Pingback: Annotazioni: Arte Contemporanea in Abruzzo [Milano – Expo’ – Casa Abruzzo] | Bricolage

  2. massimobotturi ha detto:

    penso ci vedremo sai?

    🙂

  3. tramedipensieri ha detto:

    Che bella! In bocca a lupo!
    ciao
    .marta

  4. ventisqueras ha detto:

    molto, molto interessante, grazie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...