
Louise Bourgeois, Distruzione del padre Ricostruzione del padre
1. All’inizio il mio lavoro è paura di cadere. Più tardi è diventato arte di cadere. Come cadere senza farsi male. Più tardi ancora è arte di stare sospesi, essere duro.
46. Esorcizzare fa bene. Cauterizzare, bruciare per guarire. È come potare gli alberi. La mia arte è questo. Lo so fare bene.
53. Facendoti da parte, riconoscendo che non hai potere, diventi più di te stesso. Ti vengono idee che non avresti mai avuto. Nella mia arte, vivo in un mondo che costruisco con le mie stesse mani. Prendo decisioni. Ho potere. Nel mondo reale, non voglio potere.

Ph. Robert Mapplethorpe
Louise Bourgeois (Parigi 1911- New York 2010), scultrice.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Informazioni su germogliare
Io mi ricordo di ieri. Vigorosamente penserò a domani, alla gioia condotta da un giorno nuovo.
Io mi nascondo dietro al bianco e nero. Minuziosamente raccoglierò le sfumature dei colori, per farne scorta.
L’anamnesi mi appaga e mi strazia.
Questa voce è stata pubblicata in
arte,
cancro,
diario,
donne,
emozioni,
filosofia,
libri,
luce,
pensieri,
riflessioni,
sorriso,
terremoto,
vita,
wikipedia e contrassegnata con
arte contemporanea,
conoscere sé stessi,
Iulia Ghita - dedicato,
l'arte delle donne,
Louise Bourgeois,
risoluzione della figura paterna,
Robert Mapplethorpe. Contrassegna il
permalink.
Bello vederti 🙂
Bello ritrovarti sempre 🙂
Bella che sei!!! Un bacio!
Seeee, è il riflesso del vetro che fa da filtro magico. Un bacio
Ciao! ❤️
Ari Ciao cara ❤
la tua immagine è la consapevolezza che tutto ritorna come prima e l’esperienza, come la vita, si riplasma per un nuovo divenire… Nessuno fermerò il futuro !
Oddio, proprio come prima no, spero proprio di no. Un divenire nuovo, questo sì. Non riesco a pensare a lungo termine al futuro, è una cosa astratta. E non necessariamente m’importa. E questo mi rasserena e mi rattrista.
non c’è tristezza nel continuo riproporsi della vita in cui ogni cosa incessantemente non si ferma mai… Se allunghi la mano, ne sentirai sempre un’altra che te la accarezza e te la stringe per accompagnarti sempre più avanti 🙂
…così dicono (riferito alla mano dell’altro)…ma poi in realtà si è soli con il proprio dolore. Gli altri magari ci sono, magari realmente ti vogliono tendere la mano, ma… Baci
L’ha ribloggato su cristina capodaglio.