A volte, ritornano! semini semini semini e ti pare di raccogliere poco o nulla, e allora ti chiedi dove hai sbagliato. Poi, all’improvviso sembra che ciò che pensavi andato, pestato, disperso, marcito, beccato dagli uccelli rapaci, ecco, fruttifera che neanche tu te ne accorgi. E non importa se l’entusiasmo si sia affievolito. Ritorna, pur per brevi istanti, ritorna.
a cura di Adina Pugliese
Luglio – Settembre 2016
Artisti: Viola Acciaretti, Wania Castronovo, Alberto Costanzo, Michela Depetris, Giovanni Paolo Fedele, Valerio Sammartino, Carlotta Scognamiglio, Elena Tortia, Ximan Wang, Nicola Zucaro
Sii breve, che un discorso lungo non può mai dar piacere.
Don Chisciotte della Mancia – Miguel De Cervantes
La Fondazione ARIA promuove e organizza la seconda edizione di Silenzio per favore, una rassegna di videoarte che si svolge sul territorio abruzzese e che presenta alcuni tra i più interessanti giovani artisti italiani, la cui ricerca si svolge principalmente in ambito video.
Lo scopo del progetto ha più finalità: promuovere la ricerca artistica delle giovani generazioni, dando loro un’occasione per esporre il loro lavoro; consentire al pubblico di conoscere le più attuali tendenze dell’arte contemporanea; creare un nuovo itinerario turistico, in sinergia con chi ospita l’evento.
Nelle giornate di settembre, dal 1 al 4 ed il 24, si avranno gli incontri della rassegna, durante i quali il mondo dell’arte, in maniera informale e familiare, inviterà il pubblico ad interagire con esso: Lanciano (CH), Ortona (CH), Roccascalegna (CH), Vasto (CH). La rassegna si concluderà con un evento extra, una tappa fuori percorso, presso V.AR.CO., spazio espositivo (AQ), nel quale verranno presentati i lavori di entrambe le edizioni.
In concomitanza con la rassegna, è stato istituito un bando rivolto ad artisti under 35 (deadline 31.08.16). La giuria, presieduta da Cecilia Casorati (Direttrice artistica – Fondazione Aria), e composta da: Andrea Panarelli (V.AR.CO., L’Aquila), Claudio Libero Pisano (Direttore CIAC, Castello Colonna Genazzano), Adina Pugliese (curatrice della rassegna), Sabrina Vedovotto (critico d’arte e curatrice indipendente), sceglierà tre vincitori che avranno la possibilità di partecipare alla serata finale (Palazzo D’Avalos) e poi prendere parte ad una mostra (V.AR.CO.).
Proiezioni visitabili relativamente alla disponibilità delle location: 24 luglio – 4 settembre, provincia di Chieti; 19 – 30 settembre, L’Aquila
- Polo Museale Santo Spirito, Lanciano
- Castello, Roccascalegna. Ph. Mattia Di Paolo
- Chiostro Sant’Anna Biblioteca, Ortona
- Palazzo D’Avalos, Vasto
- V.AR.CO., L’Aquila. Ph.Ela Bialkowska
Info: www.fondazionearia.it/silenzioperfavore@fondazionearia.it
Che bell’iniziativa! 👍🏼!
Grazie!
la mia regione preferita, anche
Non lo sapevo! Veramente? Dobbiamo vederci. Il 24 L’Aquila 😊