E poi ci sono quei momenti in cui scopri che sei arrivata a casa, e la casa è la terra delle tue origini. Ed è come sentire che nasci. Non è rinascere, ma è nascere di nuovo. Ti senti libera di uscire allo scoperto, il tuo io lo è. Finalmente la tua anima l’hai accopagnata con serenità, a passeggio per le strade della tua storia, come avresti fatto con un amico a cui mostri le bellezze di questa terra. Tutto accade in una manciata di giorni. Di tutto accade! Realizzi che hai la forza di vincere veramente ancora tante battaglie, perché quella che una volta chiamavi “L’armata Brancaleone”ora è diventato un esercito; ora sai che non devi fuggire; ora sai che quel voler andare via, era solo una non accettazione delle cose che accadevano; ora sai che in qualsiasi luogo andrai sarai in armonia; ora sai che l’armonia l’hai costruita nella tua terra.
Buon viaggio alla mia anima vagante. Benvenuta nelle mie origini!
*Fiedrich Nietzsche
E’ una danza allegra e coinvolgente questo post, la sapeva lunga il vecchio tedesco *, danziamo con te 🙂
Grazie, amico di vecchia data 🙂
Casa, bella parola.
Home sweet home, come dicono gli inglesi. È consapevolezza!
Bentornata a casa allora! 😍
Bentornata non è proprio la parola esatta, perché mi sono spesso senti fuori luogo. Benvenuta è quella più adatta, perché ora mi sento a mio agio. Grazie! ❤
Pensieri molto belli e frasi con cui ci si costruisce un’anima interiore fatta di certezze. Sentirti parlare con questa intensità, porta piacere anche a noi lettori, perché la tua forza è un esempio per tutti
Ritorno.
La mia terra sotto i piedi, respirarne l’aria, godere dei colori del paesaggio e sentirne i rumori, è ritornare bambini. Ecco cos’è quell’anima interiore che vi riporto. Grazie!
Casa è un rifugio importante!
Se ti interessa la letteratura, se vuoi, puoi seguire e sostenere la nostra giovane rivista: https://hederamagazine.wordpress.com
Eh, si.
Auguri per la vostra rivista! ben vengano nuove iniziative.
E’ la battaglia dei guerrieri liberi, questa; è la vittoria delle anime libere, questa! 🙂
…che tanti non possono capire e apprezzare! 🙂
pazienza…