Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare*

Ph. Erik Johansson

Ph. Erik Johansson

«Ci sono tre tipi di persone: quelle che fanno accadere le cose, quelle che guardano le cose accadere e quelle che si stupiscono di ciò che accade.» (anonimo)

Lucio Dalla & Francesco De Gregori – L’Anno Che Verrà

p.s. Lucio Dalla l’ha scritta nel 1978. E. Poco o nulla è cambiato.

*proverbio popolare

Informazioni su germogliare

Io mi ricordo di ieri. Vigorosamente penserò a domani, alla gioia condotta da un giorno nuovo. Io mi nascondo dietro al bianco e nero. Minuziosamente raccoglierò le sfumature dei colori, per farne scorta. L’anamnesi mi appaga e mi strazia.
Questa voce è stata pubblicata in figli, giganti,, filosofia, fotografia, germogliare, libri, mare, metafora, musica, pensieri, riflessioni, umanità, Uncategorized, vita e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

8 risposte a Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare*

  1. il barman del club ha detto:

    la foto è stupenda… complimenti per la scelta! Poi, aspettando l’anno che verrà, chissà cosa sceglieremo di fare, e quale dei tre tipi di persone decideremo di essere. Il futuro è sempre un’incognita, eppure, siamo sempre noi che lo creiamo…
    Buon anno !!!

    • germogliare ha detto:

      ti ringrazio…ma a volte è il caso a regalarmi incontri belli, che poi io riporto, semplicemente! Riguardo al tipo di persona che voglia essere, il mio p.s., la data del testo della canzone, quella non è affatto casuale. Dal 1978, ne abbiamo avuto di tempo per pensarci… Riguardo al futuro, non la penso propriamente come te, a volte inciampiamo in scherzi del destino che superano ogni immaginazione… non credi?
      Che sia un Anno buono anche per te!

  2. rodixidor ha detto:

    P.S. E’ cambiato che Lucio Dalla è morto, poco per l’Universo, molto per lui.

  3. LuceOmbrA ha detto:

    Anche quando pensiamo di star fermi in disparte ad osservare, fermi davvero non lo siamo mai. Lo spettatore è parte fondamentale dello spettacolo, che in qualche modo sempre stupisce nel bene o nel male, non voglio crede che si possa diventare tanto assuefatti a tutto da non accorgersi più di niente. Infine anche solo la presenza o l’assenza sono un evento, tutto in una stessa persona, quindi la differenza forse sta nella coscienza o meno dell’influenza che la nostra vita ha su tutto il resto. Tu, germoglio che continua a germogliare in ogni stagione, sei un bellissimo esempio di consapevolezza.

    • germogliare ha detto:

      “La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini, però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli.” Nietzsche
      Riporto una frase di Lui, perché è esuastiva. E il germoglio abruzzese con le attuali temperature sotto lo zero e il calore delle parole alpine…ti saluta così!

  4. tramedipensieri ha detto:

    Il tempo passa e ogni cosa, compresi noi, cambia. Compresi molti cuori e cervelli che vanno purtroppo regredendo..

    Ma noi ci auguriamo che avvenga finalmente il miracolo!
    Magari é l’anno giusto, chi lo sa?

    Un augurio di ogni bene
    Ciao
    .marta

    • germogliare ha detto:

      Non so cosa dirti, Marta, io credo nei miracoli ma oggi un po’ meno nelle persone (…non amo generalizzare). Chiedo aiuto a Lucio Dalla – Telefonami tra vent’anni.
      P.s. E, buonecose! Ciao

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...