Tragedie e suggerimenti per il consolo. Dino Campana: Suggestione

Sean Mundy-Surreal Portrait

“Il popolo d’Italia non canta più. Non vi sembra questa la più grande sciagura nazionale?” (Storie di Dino Campana)

Sean Mundy-Surreal Portrait

“Tutto va per il meglio nel peggiore dei mondi possibili… “ (Dino Campana a Bino Binazzi, lettera spedita dal manicomio, 11 aprile 1930)

Sean Mundy-Surreal Portrait

“Non invecchio mai perché la suggestione può anche ringiova­nire cento, duecento, tremila anni di vita, qua­lunque età. Sono stato tre anni senza vita in una forma di tortura e di sofferenza. Con la suggestione posso ringiovanire molti anni, posso vivere a volontà” (Dino Campana, in un momento di lucidità, Ospedale psichiatrico, Villa di Castel Pulci, Scandicci, Firenze, 1926)

sean-mundy-surreal-portrait-4“Fabbricare fabbricare fabbricare | Preferisco il rumore del mare…” (Fabbricare fabbricare fabbricare)

seanmundy_selfportraits“O poesia poesia poesia/Sorgi, sorgi, sorgi/Su dalla febbre elettrica del selciato notturno./[…]/E scortica le mie midolla il raschio ferrigno del tram/Silenzio – un gesto fulmineo/Ha generato una pioggia di stelle/Da un fianco che piega e rovina sotto il colpo prestigioso/In un mantello di sangue vellutato occhieggiante/Silenzio ancora. Commenta secco/E sordo un revolver che annuncia/E chiude un altro destino”

(O poesia poesia poesia)

 

 

 

 

sean-mundy1“ E si raccoglie la mia anima – e volta al più lungo giorno de l’amore antico ancora leva chiaro un canto a l’amore notturno “ ( La notte)

Ph. Sean Mundy – SelfPortraits 

(Dino Campana) Il più lungo giorno – 1997 – regia di Roberto Riviello

film completo

(tratto dalla scena finale. Dino che disegna  a terra, scavando con le mani il perimetro della casa di famiglia)

Mario – Ma … a cosa serve! Tutta questa cosa, a cosa serve?

Dino – Mi serve… mi serve.

Dino – (Bambino) Fai cinque volte il giro della casa, dei muri di fuori, ma senza toccarli. (Adulto)Fallo cinque volte, questo serve, vuol dire, ma i muri devono essere finiti. Quelli fuori e quelli dentro, per correrci attorno e stare sempre quel tempo per fare cinque giri, e restare per la suggestione*

*suggestione

[sug-ge-stió-ne]

s.f. (pl. -ni)

1 PSICOL Processo psichico che conduce l’individuo ad agire secondo suggerimenti esterni, provenienti da personalità più forti della sua o da situazioni ambientali particolarmente cariche di tensione emotiva, senza aver subìto alcuna costrizione. (Hoepli.it)

Informazioni su germogliare

Io mi ricordo di ieri. Vigorosamente penserò a domani, alla gioia condotta da un giorno nuovo. Io mi nascondo dietro al bianco e nero. Minuziosamente raccoglierò le sfumature dei colori, per farne scorta. L’anamnesi mi appaga e mi strazia.
Questa voce è stata pubblicata in amicizia, amore, arte, attualità, cancro, cinema, cuore, diario, emozioni, film, fotografia, libri, luce, mare, metafora, pensieri, riflessioni, sorriso, storia, terra, terremoto, umanità, Uncategorized, uomini, vita e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

14 risposte a Tragedie e suggerimenti per il consolo. Dino Campana: Suggestione

  1. lapodelapis ha detto:

    duro leggerti, a volte. ma bello.

  2. stileminimo ha detto:

    Concordo con Lapo… è “avvolgente”, ma non facile. Nell’insieme è emozione.

    • germogliare ha detto:

      …grazie! Ma cos’è facile? La vita? Dino Campana era un poeta che nel suo squilibrio mentale ha scritto dei versi di una lucidità inverosimile. Eppure per la famiglia e la gente era un pazzo. La mia regione è stata devasta, e non dalla natura, che fa il suo corso, ma dalla deficienza e incuria di chi amministra. E poi, sempre di questi giorni, se penso a cosa accade oltre il confine abruzzese, ohmiodio!!! E convivere con la spada di Damocle su collo, mentre ci sono persone che non si rendono conto di cosa voglia dire? Beh, cara Stile, questo è quello che arriva a te e Lapo. Mentre altri stanno solo a guardare.

  3. il barman del club ha detto:

    sarà anche suggestione, ma la poesia avrà sempre la forza di amplificare le emozioni e di renderci partecipe alla splendida girandola dei nostri sentimenti. Le potenzialità del nostro cervello sono enormi: un universo dentro a tanti universi, dove si creano altre creazioni. Ognuno di noi è pazzo dentro e l’equilibrio esteriore bilancia ogni cosa per l’apparenza. Ma entrare in un altro mondo, probabilmente è capire come da una genesi prende forme l’anima. Il tuo post ti appartiene perché nasce prima dentro che fuori: una ricostruzione interiore dopo la devastazione che investe la materia visibile.
    A volte, anche la poesia ci dona quel tanto per sopravvivere…
    Un bacio !

  4. germogliare ha detto:

    Sono felice di essere pazza, amare la poesia e lasciarmi suggestionare, in maniera positiva da essa. Sono d’accordo con te che ognuno di noi è pazzo ma, a suo modo. “eh, ceramente”, dirai. Bene, io credo che la coscienza di sapersi pazzo è di pochi. E anche quella di comprendere quelle sottili sfumature dei poeti e artisti. Quel tormento delle figure che permette di donare agli altri…
    Ma questa è un’altra storia…
    Un bacio!

  5. germogliare ha detto:

    Cara…ci conosciamo bene io e te! Se mai non dovessi trovarlo con i sottotitoli puoi vedere di cercarlo la sceneggiatura scritta. La critica non ne ha fatto un successo, ma secondo me è un film di una sottile delicatezza poetica grande. Mi stringo al tuo abbraccio

  6. guido mura ha detto:

    Per capire, in parte, l’assoluta assurdità di questa creazione che chiamiamo universo, bisogna dotarsi di uno sguardo esterno, alogico, alienato. Forse per questo non riesco veramente a immaginarmi come poeta: non sono ancora totalmente pazzo, e cerco ancora nelle cose una razionalità che non c’è. La grande poesia e la grande arte riescono a superare le maglie del recinto della ragione; il resto del mondo chiede ancora risposte alla scienza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...