“Non esiste separazione definitiva finché esiste il ricordo.” Isabel Allende
Grazie per l’amore che ci hai donato e insegnato. A te che sei stata una madre, una nonna, una zia, un’amica; un caposaldo anche quando Luigi ci ha dovuto lasciare; a te che non mai voltato le spalle a questa nostra famiglia stramba “un po’” fuori dal comune; ti diciamo grazie a nome dello stesso sangue e di quello acquisito. I tuoi Stelloni e le tue Stelline, come amavi chiamarci.
Ci hai regalato, specie in questi ultimi mesi: ironia, sorrisi; ricordi dei tuoi fratelli, commare, amici e l’amore tra te e Luigi. Le lettere d’amore che lui ti nascondeva dietro al mattone del muro; e ti brillavano gli occhi d’amore per lui e per tutti noi. Preoccupata solo che non avresti più avuto la forza di prepararci il pranzo delle nostre riunioni di famiglia a cui ci avevi abituato.
Grazie del cibo che hai preparato per noi e per chiunque passasse per la tua casa. Grazie della fatica con cui hai portato il tuo peso. Ti diciamo grazie anche per tutti coloro che sono cresciuti da te e con te.
(…) l’idea di saperci lontani non ti piaceva ma ti stavi abituando, non ti lamentavi più, alla tua età (93) avevi imparato ad apprezzare anche l’uso della tecnologia.
“La vita non è quella che si è vissuta, ma come si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.” Gabriel Garcia Marquez
Con tutto il nostro amore, riposa in pace, e porta un bacio a Luigi, che ti aveva chiesto di raggiungerlo dopo due anni, ma tu, donna tenace e testarda, da buona chioccia che non abbandona i suoi pulcini, l’hai fatto aspettare altre undici anni.
Ad Amalia
❤️
E’ così. Succede. Anch’io, che avrei ancora tante cose da fare, comincio a sentirmi stanco. Forse nulla è così importante da obbligarci a vivere per sempre.
Amore trasuda da ogni parola di questo post. Grazie per averlo condiviso. Un bacio grande.