Occorre un cuore grande per accettare un collare che strangola*


(Trova l’intruso, chi è chi?)

-“Gli Dei sono diventati malattie.” (Jung). Per vedere l’angelo nella malattia occorre avere occhio per l’invisibile, chiuderne un poco uno e aprire l’altro su un altrove: è impossibile vedere l’angelo se prima non abbiamo un’idea dell’angelo; altrimenti il bambino è semplicemente stupido, caparbio o malato. Perfino nelle scienze, un fenomeno lo si può vedere, nel cielo o al microscopio, soltanto se qualcuno in precedenza ci ha descritto che cosa guardare; dobbiamo essere istruiti nell’arte del vedere. Allora tutto a un tratto, l’invisibile diventa visibile,è lì, sotto l’occhio che abbiamo aperto.-

– Una lunga e fondata tradizione, tuttavia, ammonisce a non spalancare troppo le porte, specie in una cultura che non sa distinguere tra profeti e ciarlatani.- *

James Hillman, Il codice dell’anima. *pag. 142, 264

In una manciata di immagini, come viene,viene, vi riporto i miei due mesi e mezzo tra ospedali, su e giù per l’Italia (come mi conviene). Io sto bene, diciamo, e voi?

In ordine di intervento, apparizione; qualcuno non vuole che sia riportato il nome, altri la foto (che però io ho per il mio diario personale :). Secondo me perché poi tutti vorrebbero essere curati da lui o lei. Tesi approfondita e confermata!

-Neuromed Istituto neurologico Mediterraneo, risonanza magnetica

– Istituto neurologico Carlo Besta, intervento chirurgico

– Villa Serena, riabilitazione neurologica, palestra per fisioterapia

– La ferita, che essendo dietro la testa non vedo, quindi vale il detto: occhio non vede, cuore non duole

Statemi bene, io sono tornata; per come posso e quando ne avrò voglia

Adina

Informazioni su germogliare

Io mi ricordo di ieri. Vigorosamente penserò a domani, alla gioia condotta da un giorno nuovo. Io mi nascondo dietro al bianco e nero. Minuziosamente raccoglierò le sfumature dei colori, per farne scorta. L’anamnesi mi appaga e mi strazia.
Questa voce è stata pubblicata in amicizia, amore, attualità, cancro, cuore, diario, donne, felicità, figli, giganti,, filosofia, fotografia, germogliare, libri, luce, metafora, pensieri, pensiero positivo, photography, riflessioni, sorriso, storia, umanità, Uncategorized, vita e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a Occorre un cuore grande per accettare un collare che strangola*

  1. tramedipensieri ha detto:

    Un abbraccio grande Adina, grazie per queste immagini che mostrano il tuo coraggio e, comunque, gioia.
    Contenta che tuttto sia andato bene 🙂
    A presto, a quando vuoi e senti tu
    .marta

  2. lapodelapis ha detto:

    stammi bene adina, anzi, meglio (il resto lo sai).

  3. rodixidor ha detto:

    Un abbraccio forte 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...