-
Articoli recenti
- Raccoglimento e preghiera sotto il sole d’autunno
- Cronaca di come parlando di aggravamento e morte si riesca a sorridere
- La mia battaglia con il cancro
- Nella gioia mi sono imbattuta a riflettere sul silenzio
- “Ho avuto un cancro”, il racconto di Nadia Toffa in diretta a Le Iene
- Un lampo di gioia dopo pochissimo dall’ennesimo intervento chirurgico.
- Cristo: “ama il prossimo tuo come te stesso“. Vinicio Capossela
- Per chi alza i muri
- Occorre un cuore grande per accettare un collare che strangola*
- Nella vita ci vuole culo….ma arrendersi mai!
Archivi
Commenti recenti
Categorie
Classifica Articoli e Pagine
Meta
instagram
Non sono state trovate immagini Instagram.
Archivi categoria: metafora
Raccoglimento e preghiera sotto il sole d’autunno
“Dove siete diretti?” Paul si strinse nelle spalle, indeciso. “Volete venire nel nostro monastero?” “Sì, per favore”. “Salite”.* Mi domandavo come mai non andavo più in chiesa a pregare e da quando? Non so. La risposta è caduta leggera, dorata … Continua a leggere →
Pubblicato in amicizia, amore, arte, cancro, cuore, diario, donne, emozioni, foglie, fotografia, germogliare, libri, luce, metafora, pensieri, photography, Pubblicità Progresso, riflessioni, sorriso, Uncategorized, vita
|
10 commenti
“Ho avuto un cancro”, il racconto di Nadia Toffa in diretta a Le Iene
https://dilei.it/notizie/video/ho-avuto-un-cancro-il-racconto-di-nadia-toffa-in-diretta-a-le-iene/529140/ Pubblicità Progresso! Ecco le persone che mi piacciono, che tengo per esempio, a cui cerco di somigliare. Perché PERSONE che lasciano un segno indelebile e aiutato anche se solo con il proprio esempio come superare gli ostacoli della vita … Continua a leggere →
Pubblicato in amicizia, amore, arte, attualità , cancro, cuore, diario, donne, emozioni, felicità , filosofia, germogliare, luce, metafora, pensieri, pensiero positivo, photography, riflessioni, sorriso, storia, umanità , uomini, vita
|
Contrassegnato 2019, Abbracci gratis, actuality, cancro, giornalista in prima linea, guerriere, Nadia Toffa
|
8 commenti
Un lampo di gioia dopo pochissimo dall’ennesimo intervento chirurgico.
4:35 a.m., Istituto Carlo Besta, neurochirurgia B, stanza 13, Milano “Ritenta, sarai più fortunato.” Chi di voi ricorda questa frase scritta nei bigliettini che avvolgevano un cioccolatino buono con dentro una ciliegia sciroppata al liquore. Yum! Slurp slurp! Gnam gnam … Continua a leggere →
Pubblicato in amicizia, amore, attualità , cancro, cuore, diario, donne, emozioni, felicità , figli, giganti,, germogliare, luce, metafora, music, musica, pensieri, riflessioni, sorriso, storia, umanità , Uncategorized, vita
|
Contrassegnato 2018/2019, amici, amici sparsi nel mondo, Boero, cancer, Carlo Besta milano, cioccolatino, Istituto Neurologico Carlo Besta, Milano, music terapy, stupidera, Vinicio Capossela
|
6 commenti
Occorre un cuore grande per accettare un collare che strangola*
(Trova l’intruso, chi è chi?) -“Gli Dei sono diventati malattie.” (Jung). Per vedere l’angelo nella malattia occorre avere occhio per l’invisibile, chiuderne un poco uno e aprire l’altro su un altrove: è impossibile vedere l’angelo se prima non abbiamo un’idea … Continua a leggere →
Pubblicato in amicizia, amore, attualità , cancro, cuore, diario, donne, felicità , figli, giganti,, filosofia, fotografia, germogliare, libri, luce, metafora, pensieri, pensiero positivo, photography, riflessioni, sorriso, storia, umanità , Uncategorized, vita
|
Contrassegnato "Nessuna paura che mi calpestino. Calpestata, 2018/2019, Adina Pugliese arte sociale, cancer, Carlo Besta milano, convivere con il cancro metastico, il codice dell'anima, Istituto Neurologico Carlo Besta, James Hillman, Neuromed Pozzilli (Is), storie di gente umana, Villa Serena riabilitazione neurologica palestra
|
4 commenti
Ho camminato sotto il sole per andare su in collina a vedere il mare e le campagne e fare una visita
“II NOME VIVE PER SEMPRE.” Militari deceduti per la liberazione dell’Italia dai nazisti 1943-1945; 20, 22, 24, 26, 34 anni circa, in alcuni non c’è età; 2617 salme sepolte di cui 2542 riconosciute e 75 militi ignoti; Nuova Zelanda, Regno … Continua a leggere →
Pubblicato in adriatico, amore, attualità , costa dei trabocchi, cuore, emozioni, foglie, fotografia, germogliare, luce, mare, mare nostrum, metafora, pensieri, photography, riflessione, terra, umanità , uomini, vita
|
Contrassegnato Abruzzo, Adina Pugliese arte sociale, cemetery, cimiteromilitare, cwcg, garden, guerra, Italy, live, park, peace, questitalianonmirappresenta, razzismo, sangroriverwarcemetery, travelphotograph, war
|
3 commenti
La leggerezza del distacco
Ringraziamento “Devo molto a quelli che non amo. Il sollievo con cui accetto che siano più vicini a un altro. La gioia di non essere io il lupo dei loro agnelli. Mi sento in pace con loro e in libertà … Continua a leggere →
Pubblicato in amicizia, amore, arte, attualità , cancro, cuore, diario, donne, emozioni, farfalle, felicità , filosofia, fotografia, germogliare, libri, luce, metafora, pensieri, photography, riflessione, riflessioni, sorriso, stupidità , terra, umanità , Uncategorized, uomini, vita
|
Contrassegnato orto d'amore, Wislawa Szymborska
|
8 commenti
Prenditi cura del tuo spazio perché è parte del Mondo
Se ognuno di noi facesse il nostro meglio, se pur nel limite delle proprie possibilità, potremmo avere un Mondo migliore e non finire di distruggere questo “unico” Mondo che abbiamo. Ci lamentiamo di tutto, blablabla!!! Ecchè! Guardiamoci nello specchio, nelle … Continua a leggere →
Pubblicato in adriatico, amore, arte, attualità , cancro, costa dei trabocchi, cuore, diario, emozioni, felicità , figli, giganti,, filosofia, fotografia, germogliare, luce, mare, mare nostrum, metafora, pensieri, photography, riflessioni, stupidità , terra, terremoto, umanità , Uncategorized, uomini, vita
|
Contrassegnato abbiamo dimenticato la storia, Abruzzo, actuality, Adina Pugliese arte sociale, ambiente, coscienza, ecologica, ecology, environmentalist, Ischia, la bellezza del mondo, la lentezza di un posto, maggio 2018, sea, senso civico
|
9 commenti
Avere-Essere-Tolleranza: tre in uno
Nella lingua Swahili non esiste il verbo “avere”, esiste solo il verbo “essere”: essere per, essere con, essere insieme a , essere in compagnia di, essere amato da…Per la maggior parte dei Tanzanesi il senso dell’esistenza sta nel condividere con … Continua a leggere →
Pubblicato in amicizia, amore, arte, attualità , cancro, cuore, diario, emozioni, filosofia, fotografia, germogliare, luce, metafora, pensieri, photography, riflessioni, terra, umanità , Uncategorized, uomini, vita
|
Contrassegnato abbiamo dimenticato la storia, actuality, art, arte contemporanea, artist, contemporary art, Dumbo Art Festival, Emilia Kabakov, Ilya Kabakov, installazione, Kistefos Museum, life, museo, peace, sculptur, Ship of Tolerance, Swahili, Tanzania, The Ball, tollerance
|
2 commenti
Leggera, proprio così…come in questo disegno. Altalene
Sarà sempre così? Questa impossibilità di trovare la certezza di uno stato d’animo, di una fase, di un umore, mai. Siamo tutti seduti su delle altalene. (Anaïs Nin) Avanti e indietro sull’altalena, un spingo le braccia, le gambe e la … Continua a leggere →
Pubblicato in amicizia, amore, arte, cancro, cuore, diario, donne, emozioni, felicità , filosofia, fotografia, germogliare, lanciano no ombrina, libri, luce, mare, metafora, pensieri, photography, riflessioni, sorriso, storia, umanità , Uncategorized, vita
|
Contrassegnato a volte ritorno, actuality, Adina Pugliese, altalena, amore universale, Anaïs Nin, armonia, arrendersi mai, art, arte come terapia, artist, autoritratto, buon compleanno, cancer, Carlo Bevilacqua, Charles Bukowski, colors, condivisione, contemporary art, così è la vita, filastrocca, l'arte delle donne, l'arte delle donne e il dolore, painting, terra, universo
|
Lascia un commento
Il mio personale albero genealogico
“L’unica maniera che abbiamo di restituire qualcosa a questo mondo è continuare a fare ordine dentro di noi.” “A mano a mano che ci prendiamo cura di una pianta, che veniamo a stretto contatto con lei, diventiamo suoi amici e … Continua a leggere →
Pubblicato in amore, arte, attualità , cancro, cuore, diario, donne, emozioni, felicità , figli, giganti,, foglie, fotografia, germogliare, libri, luce, metafora, pensieri, pensiero positivo, photography, riflessioni, sorriso, storia, terra, umanità , vita
|
Contrassegnato a nonna Idea, a volte ritornano, abbiamo dimenticato la storia, Adina Pugliese, alberi, albero genealogico, arazzo, art, Banana Yoshimoto, contemporary art, cuori, la famiglia, painting
|
Lascia un commento