-
Articoli recenti
- Raccoglimento e preghiera sotto il sole d’autunno
- Cronaca di come parlando di aggravamento e morte si riesca a sorridere
- La mia battaglia con il cancro
- Nella gioia mi sono imbattuta a riflettere sul silenzio
- “Ho avuto un cancro”, il racconto di Nadia Toffa in diretta a Le Iene
- Un lampo di gioia dopo pochissimo dall’ennesimo intervento chirurgico.
- Cristo: “ama il prossimo tuo come te stesso“. Vinicio Capossela
- Per chi alza i muri
- Occorre un cuore grande per accettare un collare che strangola*
- Nella vita ci vuole culo….ma arrendersi mai!
Archivi
Commenti recenti
Categorie
Classifica Articoli e Pagine
Meta
instagram
Non sono state trovate immagini Instagram.
Archivi categoria: riflessione
24 ore in cui gioire è stato come morire
Alla dott.ssa Ida Maddalena Milanesi 11:50, 24 gennaio 2018, Istituto Carlo Besta, Milano Ci sono luoghi dell’attesa in cui il tempo pare scorrere molto meno lentamente che altrove, sono luoghi questi in cui i pensieri si fanno più tristi e … Continua a leggere
Pubblicato in amore, attualità , cancro, cuore, diario, donne, emozioni, farfalle, felicità , germogliare, luce, pensieri, pensiero positivo, riflessione, riflessioni, sorriso, storia, umanità , Uncategorized
Contrassegnato blog, Carlo Besta milano, gennaio 2018, Ida Milanesi, Istituto Neurologico Carlo Besta, Italy, l'arte delle donne e il dolore, pensieri
4 commenti
Con un salto leggero leggero passerà
Sherree Roose vedendo che la festa era riuscita perfettamente e che gli invitati ridevano e ballavano si chiese “Perché qui tutti si divertono e io no!” Sherree non sapeva che in quel momento ogni invitato, nessuno escluso, aveva il … Continua a leggere
Pubblicato in diario, emozioni, fotografia, libri, musica, pensieri, riflessione, sorriso, storia, stupidità , umanità , vita
Contrassegnato 2017, autoritratto, happy new year 2017, Isabella Lundgren, L'ultimo capodanno, Niccolò Ammaniti, photography, Saul Leiter, serenità, una botta di culo, You've Changed
10 commenti
L’interpretazione di un sogno
È meglio che ne parliamo dopo. Ora sono troppo sconvolta. Guardo lo spettacolo di altri. Gli scandali d’idee non mi riguardano. Penso ai soggetti interessati, io ad esempio. Stanca mi allontano. Qualcuno potrà dire che è sbagliato, meglio sarebbe “prendere … Continua a leggere
Pubblicato in amore, arte, cuore, donne, emozioni, filosofia, foglie, fotografia, luce, luna, pensieri, riflessione, uomini
Contrassegnato armonia, Arslan Ahmedov, confusa passione, interpretazione di un sogno, Katia Chausheva, passione confusa
2 commenti
In una giornata di pioggia incontri Spinoza
A volte ti ritrovi con la testa china a terra, a girovagare sotto la pioggia, con i tuoi giganti, e non sapere dare loro delle risposte, poi, fortuitamente alzi lo sguardo, essi lo sguono e lì in una frase unica, … Continua a leggere
Pubblicato in amicizia, arte, cancro, cuore, diario, emozioni, figli, giganti,, filosofia, foglie, fotografia, germogliare, libri, luce, mare, pensieri, riflessione, riflessioni, storia, terra, terremoto, umanità , uomini, vita
Contrassegnato figli, giganti
6 commenti
Silenzio per favore – 10 video d’artista attraversano l’Abruzzo – e bando
Ssshhhh, silenzio! è curato da me: Elena Bellantoni, Lucia Bricco, Ola Czuba, Matteo Fato, Marco Fedele di Catrano, Mariana Ferratto, Fabio Giorgi Alberti, Franco Fiorillo, Iulia Ghita, Agenzia Dancing Days – Luca Pucci/Emanuele De Donno; Silenzio per favore è una … Continua a leggere
Pubblicato in arte, attualità , diario, emozioni, fotografia, luce, luna, musica, pensieri, riflessione, Uncategorized, uomini
Contrassegnato Agenzia Dancing Days - Luca Pucci/Emanuele De Donno, Aria – fondazione industriale adriatica, arte contemporanea, bandovideoarte2015, castelloroccascalegna, Elena Bellantoni, Fabio Giorgi Alberti, Franco Fiorillo, Iulia Ghita, Lucia Bricco, Marco Fedele di Catrano, Mariana Ferratto, Matteo Fato, museolaboratorio, Ola Czuba, Pescara Aria, Pescocostanzo, Ripattoni Bellante, ripattoniarte, San Vito Chietino, silenziobando, silenzioperfavore, silenzioperfavoreperaria, videoarte
12 commenti