-
Articoli recenti
- Raccoglimento e preghiera sotto il sole d’autunno
- Cronaca di come parlando di aggravamento e morte si riesca a sorridere
- La mia battaglia con il cancro
- Nella gioia mi sono imbattuta a riflettere sul silenzio
- “Ho avuto un cancro”, il racconto di Nadia Toffa in diretta a Le Iene
- Un lampo di gioia dopo pochissimo dall’ennesimo intervento chirurgico.
- Cristo: “ama il prossimo tuo come te stesso“. Vinicio Capossela
- Per chi alza i muri
- Occorre un cuore grande per accettare un collare che strangola*
- Nella vita ci vuole culo….ma arrendersi mai!
Archivi
Commenti recenti
Categorie
Classifica Articoli e Pagine
Meta
instagram
Non sono state trovate immagini Instagram.
Archivi categoria: wikipedia
Riflessione, in attesa di essere migliore
Louise Bourgeois, Distruzione del padre Ricostruzione del padre 1. All’inizio il mio lavoro è paura di cadere. Più tardi è diventato arte di cadere. Come cadere senza farsi male. Più tardi ancora è arte di stare sospesi, essere duro. 46. … Continua a leggere
Pubblicato in arte, cancro, diario, donne, emozioni, filosofia, libri, luce, pensieri, riflessioni, sorriso, terremoto, vita, wikipedia
Contrassegnato arte contemporanea, conoscere sé stessi, Iulia Ghita - dedicato, l'arte delle donne, Louise Bourgeois, risoluzione della figura paterna, Robert Mapplethorpe
11 commenti
“Prendi l’aereo, se prenderai la nave avrò il tempo di morire, mi manchi troppo”*
La Vie en Rose – Non je ne regrette rien. Marion Cotillard in Édith Piaf, di Olivier Dahan, 2007 EDITH PIAF – GLI ULTIMI GIORNI DI UN’ICONA *Édith Piaf che al telefono chiama Marcel Cerdan, da Parigi deve raggiungerla a … Continua a leggere
Pubblicato in amore, arte, cinema, cuore, donne, emozioni, musica, riflessioni, storia, terremoto, umanità , uomini, vita, wikipedia
Contrassegnato Édith Piaf, EDITH PIAF - GLI ULTIMI GIORNI DI UN'ICONA, inquietudine, l'arte delle donne e il dolore, La Vie en Rose - Non je ne regrette rien. Marion Cotillard in Édith Piaf - di Olivier Dahan, passione, storie di uomini e di donne, volo
2 commenti
In definitiva, è impossibile separare le esperienze di vita, dal lavoro creato
“Intrecci tecniche artistiche con la vita, in genere, con il segno che forma un disegno e dentro ci sono macchie, punti e linee. In altri percorsi si racconta di altre azioni. Ognuno di noi deve solo fermarsi a riflettere e … Continua a leggere
Pubblicato in amicizia, arte, donne, emozioni, fotografia, luce, musica, riflessioni, sorriso, storia, vita, wikipedia
Contrassegnato 3 marzo, armonia, arte come terapia, arte contemporanea, Ólafur Arnalds - Arnór Dan & Douglas Dare - Say My Name, Beatrice Wood, Indipendents, L’Arte è Utile- comunque bella, lo studio dell'artista, Marcel Duchamp, marzo, stati emotivi, storie di donne
9 commenti
2014 a finire e 2015 a cominciare, con abbracci gratis inaspettati
Per il 2015, Auguro Gioia e Serenità a chi posso stringere fisicamente, a chi solo virtualmente o telepaticamente. I cambiamenti che possiamo addebitare al destino, al tempo, al prossimo o a fattori esterni al nostro volere, che crediamo un male, … Continua a leggere
Pubblicato in amicizia, arte, cancro, cuore, diario, donne, emozioni, fotografia, germogliare, luce, pensiero positivo, riflessioni, sorriso, umanità , vita, wikipedia
Contrassegnato Abbracci gratis, amore universale, benvenuto2015, cancro al seno, ciao2014, free hugs, GAM Milano, la vita è bella, Le Beatrici - di Stefano Benni, Le foto restano per non far morire la vita, mia madre, Milano, Natale allo IEO, Sogno di una notte di mezza sbornia - Compagnia di Teatro di Luca De Filippo, Tiziana Tacconi - Terapeutica dell'arte Accademia di Brera
29 commenti
Contemporaneamente magma di materia e spirito
Non gliel’ho mai detto, ora lo leggerà, ma ancora oggi, quando attraverso (sono su, dentro, lavoro) la mia pittura, a volte, penso alle sue tracce, ai suoi colori, al vibrare dell’aria alla sua presenza. Mi ritorna il suo passo imponente … Continua a leggere
Pubblicato in amore, arte, cuore, diario, donne, emozioni, fotografia, luce, musica, riflessioni, Uncategorized, uomini, vita, wikipedia
Contrassegnato Donata Wenders, estasi, Il cielo disegnato con la biro blu, inquietudine, mutazione evolutiva, nascosto in una tela, Nella mutazione evolutiva siamo destinati a cercare all’infinito, pittura, Scisma - L'amour ... e Lumiere - dall'album Armstrong, sesso, storia di segni e pittura
28 commenti
all’apparenza è celato ogni particolare
“Io fotografo ciò che non voglio dipingere e dipingo ciò che non posso fotografare.” Man Ray Alla pittura riservo una buona parte di terapeutico, quell’azione che incide sulla muscolatura e sui nervi, concedendomi la possibilità di stancarmi materialmente, fino a stremarmi … Continua a leggere
Pubblicato in amore, arte, cinema, cuore, diario, emozioni, fotografia, germogliare, libri, luce, musica, pensieri, riflessioni, sorriso, vita, wikipedia
Contrassegnato autoritratto, E ora dove andiamo? Nadine Labaki, guardare oltre, I'm calling you-Jevetta Steele, L'idiota - Fëdor Dostoevskij.
56 commenti
Il perimetro che unisce e divide l’uomo e la donna
“Persone come te, non credono nell’esistenza dell’anima. Quindi non capisco la tua visita.” Lo psichitra Mogens Jensen a Peter Egerman. Un mondo di marionette -Aus dem Leben der Marionetten, di Ingmar Bergman. 1980.* Billie Holiday, My Man *Uno dei film … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, donne, filosofia, musica, uomini, vita, wikipedia
Contrassegnato Billie Holiday My Man, circoli viziosi, sesso, Un mondo di marionette -Aus dem Leben der Marionetten -Ingmar Bergman
11 commenti