-
Articoli recenti
- Raccoglimento e preghiera sotto il sole d’autunno
- Cronaca di come parlando di aggravamento e morte si riesca a sorridere
- La mia battaglia con il cancro
- Nella gioia mi sono imbattuta a riflettere sul silenzio
- “Ho avuto un cancro”, il racconto di Nadia Toffa in diretta a Le Iene
- Un lampo di gioia dopo pochissimo dall’ennesimo intervento chirurgico.
- Cristo: “ama il prossimo tuo come te stesso“. Vinicio Capossela
- Per chi alza i muri
- Occorre un cuore grande per accettare un collare che strangola*
- Nella vita ci vuole culo….ma arrendersi mai!
Archivi
Commenti recenti
Categorie
Classifica Articoli e Pagine
Meta
instagram
Non sono state trovate immagini Instagram.
Archivi tag: abbiamo dimenticato la storia
Prenditi cura del tuo spazio perché è parte del Mondo
Se ognuno di noi facesse il nostro meglio, se pur nel limite delle proprie possibilità, potremmo avere un Mondo migliore e non finire di distruggere questo “unico” Mondo che abbiamo. Ci lamentiamo di tutto, blablabla!!! Ecchè! Guardiamoci nello specchio, nelle … Continua a leggere →
Pubblicato in adriatico, amore, arte, attualità , cancro, costa dei trabocchi, cuore, diario, emozioni, felicità , figli, giganti,, filosofia, fotografia, germogliare, luce, mare, mare nostrum, metafora, pensieri, photography, riflessioni, stupidità , terra, terremoto, umanità , Uncategorized, uomini, vita
|
Contrassegnato abbiamo dimenticato la storia, Abruzzo, actuality, Adina Pugliese arte sociale, ambiente, coscienza, ecologica, ecology, environmentalist, Ischia, la bellezza del mondo, la lentezza di un posto, maggio 2018, sea, senso civico
|
9 commenti
Avere-Essere-Tolleranza: tre in uno
Nella lingua Swahili non esiste il verbo “avere”, esiste solo il verbo “essere”: essere per, essere con, essere insieme a , essere in compagnia di, essere amato da…Per la maggior parte dei Tanzanesi il senso dell’esistenza sta nel condividere con … Continua a leggere →
Pubblicato in amicizia, amore, arte, attualità , cancro, cuore, diario, emozioni, filosofia, fotografia, germogliare, luce, metafora, pensieri, photography, riflessioni, terra, umanità , Uncategorized, uomini, vita
|
Contrassegnato abbiamo dimenticato la storia, actuality, art, arte contemporanea, artist, contemporary art, Dumbo Art Festival, Emilia Kabakov, Ilya Kabakov, installazione, Kistefos Museum, life, museo, peace, sculptur, Ship of Tolerance, Swahili, Tanzania, The Ball, tollerance
|
2 commenti
Il mio personale albero genealogico
“L’unica maniera che abbiamo di restituire qualcosa a questo mondo è continuare a fare ordine dentro di noi.” “A mano a mano che ci prendiamo cura di una pianta, che veniamo a stretto contatto con lei, diventiamo suoi amici e … Continua a leggere →
Pubblicato in amore, arte, attualità , cancro, cuore, diario, donne, emozioni, felicità , figli, giganti,, foglie, fotografia, germogliare, libri, luce, metafora, pensieri, pensiero positivo, photography, riflessioni, sorriso, storia, terra, umanità , vita
|
Contrassegnato a nonna Idea, a volte ritornano, abbiamo dimenticato la storia, Adina Pugliese, alberi, albero genealogico, arazzo, art, Banana Yoshimoto, contemporary art, cuori, la famiglia, painting
|
Lascia un commento
Quel che resta di noi. Storie di donne, figli e arte. Iulia Ghiţa
Alle madri, anche quelle che lo sono solo con lo spirito. Alla generatrici di ogni bene. Ripropongo questo post… https://wp.me/p20deI-1K9Em
Pubblicato in amore, arte, attualità , cancro, cuore, diario, donne, emozioni, figli, giganti,, filosofia, fotografia, libri, luce, metafora, pensieri, photography, riflessioni, sorriso, terra, umanità , Uncategorized, vita
|
Contrassegnato abbiamo dimenticato la storia, art, artist, Erri De Luca, Iulia Ghita, Latte, life, Madre, mather, son
|
Lascia un commento
Stato. Italia. Breve riordino di memoria
E. Mio figlio, il gigante grande ha lasciato l’Italia poco più di tre anni fa, laureato, da subito ha cominciato a fare qualsiasi lavoro e da pochi giorni è in una grande multinazionale. Non amava questa Italia disordinata ma amava … Continua a leggere →
Pubblicato in amore, arte, attualità , cinema, cuore, diario, donne, emozioni, figli, giganti,, film, filosofia, fotografia, germogliare, libri, luce, mare, metafora, music, musica, pensieri, photography, riflessione, riflessioni, storia, stupidità , terra, terremoto, Uncategorized, uomini, vita, wikipedia
|
Contrassegnato "Nessuna paura che mi calpestino. Calpestata, abbiamo dimenticato la storia, Abbracci gratis, acqua alla gola, actuality, Adina Pugliese arte sociale, affollamento, Alberto Sordi, allerta, altrove, amici sparsi nel mondo, amore universale, Anna Magnani, Cavour, Dante Alighieri, Giuseppe Garibaldi, Giuseppe Mazzini, globalizzazione, Italia, lasciare l'Italia, Leonardo Da Vinci, Luigi Ghirri, Margherita Hack, no fascismo, no razzismo, Oriana Fallaci, Paolo Sorrentino, peace&love, Repubblica delle banane, Rita Levi Montalcini, siamo tutti uguali, storie di giganti e madri, Terza Repubblica, Toni Servillo
|
7 commenti