-
Articoli recenti
- Raccoglimento e preghiera sotto il sole d’autunno
- Cronaca di come parlando di aggravamento e morte si riesca a sorridere
- La mia battaglia con il cancro
- Nella gioia mi sono imbattuta a riflettere sul silenzio
- “Ho avuto un cancro”, il racconto di Nadia Toffa in diretta a Le Iene
- Un lampo di gioia dopo pochissimo dall’ennesimo intervento chirurgico.
- Cristo: “ama il prossimo tuo come te stesso“. Vinicio Capossela
- Per chi alza i muri
- Occorre un cuore grande per accettare un collare che strangola*
- Nella vita ci vuole culo….ma arrendersi mai!
Archivi
Commenti recenti
Categorie
Classifica Articoli e Pagine
Meta
instagram
Non sono state trovate immagini Instagram.
Archivi tag: arte come terapia
La mia battaglia con il cancro
Strana la vita, eh sì! A 49 anni quando sei finalmente padrona di te stessa e puoi raccogliere i frutti della tua semina, ti passa sopra un carrarmato. 11 gennaio 2014, 13:30, cancro al seno. È solo l’inizio. Tu sei … Continua a leggere
Pubblicato in amicizia, amore, arte, attualità , cancro, cuore, diario, donne, emozioni, germogliare, luce, mare, pensieri, Pubblicità Progresso, riflessioni, sorriso, umanità , uomini, vita
Contrassegnato 2019, Adina Pugliese, Adina Pugliese arte sociale, amore universale, armata Brancaleone, arte come terapia, arte sociale, attesa, cancer, Carlo Besta milano, storie di donne e arte
11 commenti
You’re going to reap just what you sow – Raccoglierai ciò che hai seminato*
“Cercare il silenzio. Non per voltare le spalle al mondo, ma per osservarlo e capirlo. Perché il silenzio non è un vuoto inquietante ma l’ascolto dei suoni interiori che abbiamo sopito.” Erling Kagge, Il Silenzio Aspetto che il silenzio mi … Continua a leggere
Pubblicato in amicizia, amore, attualità , cancro, cuore, diario, donne, emozioni, felicità , figli, giganti,, filosofia, foglie, fotografia, germogliare, libri, luce, music, musica, pensieri, photography, riflessioni, sorriso, storia, terra, umanità , uomini, vita
Contrassegnato amore universale, anima, armonia, arrendersi mai, arte come terapia, autoritratto, Ólafur Arnalds - 3055 Official Music Video, cancer, cecità, Erling Kagge, guardare oltre, IEO istituto europeo oncologico, Il Fiume della Vita, Il Silenzio, Istituto Clinico Humanitas, Lou Reed, Milano, Ospedale Neurologico Carlo Besta, Perfect Day, Romano Battaglia, settembre, viaggio, volo
4 commenti
Bisogna avere un caos dentro di sé, per generare una stella danzante*
E poi ci sono quei momenti in cui scopri che sei arrivata a casa, e la casa è la terra delle tue origini. Ed è come sentire che nasci. Non è rinascere, ma è nascere di nuovo. Ti senti libera … Continua a leggere
Pubblicato in amore, cancro, cuore, diario, donne, emozioni, felicità , figli, giganti,, filosofia, fotografia, germogliare, libri, luce, mare, pensieri, pensiero positivo, riflessioni, sorriso, storia, terra, umanità , vita
Contrassegnato Abruzzo, adriatico, arrendersi mai, arte come terapia, cancer, felicity, Fiedrich Nietzsche, ho vinto un'altra battaglia, Italy, L'armata Brancaleone, Lu paese me, Majella, Perano, photography, traveling
13 commenti
Memorie di un passaggio in una casa di via Pontida
19 maggio, 09:31 a.m., Via Pontida, Milano I miei occhi l’hanno vista così, quella casa vissuta da tante storie da poterne scrivere pagine e pagine che non basterebbe “Le mille e una notte” per contenerle tutte. Pochi scatti, ripetuti scatti. … Continua a leggere
Pubblicato in amicizia, arte, attualità , cuore, diario, donne, emozioni, ennio flaiano, fotografia, germogliare, luce, pensieri, riflessioni, sorriso, terremoto, umanità , Uncategorized, vita
Contrassegnato anima, ape regina, armonia, arrendersi mai, arte come terapia, Atmosfera, autoritratto, Cambiamento, Dedicato a Valeria Ferrario, guardare oltre, I miei occhi, inquietudine, l'arte delle donne e il dolore, Le mille e una notte, le streghette, Merda mera marda, Milano, Palcoscenico, photography, storie di donne, Valeria Ferrario, viaggio
2 commenti
Siate seri, siate passionali, svegliatevi!*
“La coscienza è molto più della scheggia, è il pugnale nella carne.” Emil Cioran Ottobre 2015, Milano, dentro una stanza d’ospedale (Istituto Neurologico Carlo Besta), sprofondata in un letto, mentre mi sveglio dall’anestesia, ritrovo due streghette a farmi sorridere (canzonavano, … Continua a leggere
Pubblicato in amicizia, amore, arte, cancro, diario, donne, emozioni, fotografia, libri, luce, pensieri, riflessioni, sorriso, storia, umanità , Uncategorized, vita
Contrassegnato acqua, amore universale, anima, armonia, arrendersi mai, arte come terapia, autoritratto, cancer, cemetery, cimiteri monumentali, Cimitero del Père-Lachaise, Cimitero di Montparnasse, condivisione, Emil Cioran, guardare oltre, l'arte delle donne e il dolore, marzo, Oscar Wilde, Parigi, Parigi pioggia maggio 2016, sorellanza, storie di uomini e di donne, streghette, Susan Sontag, viaggio
20 commenti