-
Articoli recenti
- Raccoglimento e preghiera sotto il sole d’autunno
- Cronaca di come parlando di aggravamento e morte si riesca a sorridere
- La mia battaglia con il cancro
- Nella gioia mi sono imbattuta a riflettere sul silenzio
- “Ho avuto un cancro”, il racconto di Nadia Toffa in diretta a Le Iene
- Un lampo di gioia dopo pochissimo dall’ennesimo intervento chirurgico.
- Cristo: “ama il prossimo tuo come te stesso“. Vinicio Capossela
- Per chi alza i muri
- Occorre un cuore grande per accettare un collare che strangola*
- Nella vita ci vuole culo….ma arrendersi mai!
Archivi
Commenti recenti
Categorie
Classifica Articoli e Pagine
Meta
instagram
Non sono state trovate immagini Instagram.
Archivi tag: arte contemporanea
Quel che resta di noi. Storie di donne, figli e arte. Iulia Ghiţa
-Signore, Adonai, la tua frase rivolta a nostra madre Eva: “In sforzo farai nascere i tuoi figli”, non mi spaventa. È giusta l’ora delle spinte in fuori, dello sforzo. Ce ne vorrà molto per staccami il bambino. Stiamo così bene … Continua a leggere
Pubblicato in amicizia, amore, arte, cuore, diario, donne, emozioni, libri, luce, pensieri, riflessioni, sorriso, terra, vita
Contrassegnato alberi, art, arte contemporanea, Cecilia Casorati, ciliegio in fiore, contemporary art, Erri De Luca, Feltrinelli, IN NOME DELLA MADRE, Iulia Ghita, La Nube di Oort, Latte, lo studio dell'artista, Madre, madre e figli, marzo, pittura, storie di donne, vento
4 commenti
Silenzio per favore, 24 settembre, V.AR.CO – L’Aquila #savethedate #opening #eventi [#mostre] — Bricolage
Silenzio per favore. 10 +3 x 2 = 26 video d’artista, un unico luogo a cura di Adina Pugliese Incontro: sabato 24 settembre, ore 18:00 @V.AR.CO. verdiartecontemporanea, L’Aquila La Fondazione ARIA sempre attenta a promuovere l’arte contemporanea in Abruzzo, ha … Continua a leggere
Pubblicato in donne, emozioni, terremoto, Uncategorized, uomini, vita
Contrassegnato Amalia Temperini, armonia, arte contemporanea, Fondazione Aria, guardare oltre, L'Aquila, Silenzio per favore, storie di uomini e di donne, V.AR.CO., videoarte
1 commento
Storie sull’arte contemporanea. In Abruzzo
“La consapevolezza del piacere richiede la concentrazione verso se stessi, così come l’attenzione richiede la conoscenza del silenzio, quello identificabile all’interno delle parole e nei suoni, o tra di essi. Il silenzio impregnato nell’atmosfera vissuta, se scoperto e recuperato, ci … Continua a leggere
Pubblicato in arte, attualità , cancro, cuore, diario, donne, emozioni, farfalle, felicità , filosofia, fotografia, germogliare, libri, luce, pensieri, riflessioni, vita
Contrassegnato Aria – fondazione, arte contemporanea, Brad Mehldau Trio - Little Person, Cecilia Casorati, guardare oltre, l'arte contemporanea in Abruzzo, La lingua batte dove il dente duole, No mand's Land - Friedman - Decavèle, Pescara, site-specific, Zerythia
Lascia un commento
No Men’s Land/Terra di Nessuno “Dalla gente per la gente” Yona Friedman
Opera di Yona Friedman e Jean-BaptisteDecavèle a Loreto Aprutino a cura di Cecilia Casorati Sabato 14 maggio 2016, alle ore 12.00, la Fondazione ARIA inaugura a Contrada Rotacesta di Loreto Aprutino (Pescara) l’installazione site-specific No man’s land, realizzata da Yona … Continua a leggere
Pubblicato in arte, attualità , emozioni, fotografia, germogliare, pensieri, sorriso, storia, uomini, vita
Contrassegnato armonia, arte contemporane Abruzzo, arte contemporanea, Associazione Zerynthia, botanical, Cecilia Casorati, condivisione, contemporary art, contemporary art Italy, Fondazione Aria, guardare oltre, habitat, ingarden, Jean-BaptisteDecavèle, landscape, Mario Pieroni, No Men's Land, No Men's Land Loreto Aprutino, performance d'arte, Pescara, site-specific, vento, Yona Friedman
Lascia un commento