-
Articoli recenti
- Raccoglimento e preghiera sotto il sole d’autunno
- Cronaca di come parlando di aggravamento e morte si riesca a sorridere
- La mia battaglia con il cancro
- Nella gioia mi sono imbattuta a riflettere sul silenzio
- “Ho avuto un cancro”, il racconto di Nadia Toffa in diretta a Le Iene
- Un lampo di gioia dopo pochissimo dall’ennesimo intervento chirurgico.
- Cristo: “ama il prossimo tuo come te stesso“. Vinicio Capossela
- Per chi alza i muri
- Occorre un cuore grande per accettare un collare che strangola*
- Nella vita ci vuole culo….ma arrendersi mai!
Archivi
Commenti recenti
Categorie
Classifica Articoli e Pagine
Meta
instagram
Non sono state trovate immagini Instagram.
Archivi tag: cecità
Quando mi sono svegliata
Anche nel rumore rintraccio il silenzio, l’ho sempre inseguito dentro di me. Sin da piccola, quando c’erano le guerre in casa, mi proteggevo estraniandomi e tappandomi le orecchie con le mani o mettendo la testa sotto il cuscino. Ero lì, … Continua a leggere
Pubblicato in arte, cancro, cuore, diario, donne, emozioni, felicità , figli, giganti,, filosofia, fotografia, germogliare, libri, luce, luna, music, musica, photography, riflessioni, sorriso, terra, umanità , uomini, vita
Contrassegnato anima, armonia, arrendersi mai, Banana Yoshimoto, cancer, cecità, Come vedere - pur non vedendo, Erling Kangge, Il Silenzio, l'arte delle donne e il dolore, Olafur Arnalds – Only Yhe Winds, Un viaggio chiamato vita, vento
14 commenti
You’re going to reap just what you sow – Raccoglierai ciò che hai seminato*
“Cercare il silenzio. Non per voltare le spalle al mondo, ma per osservarlo e capirlo. Perché il silenzio non è un vuoto inquietante ma l’ascolto dei suoni interiori che abbiamo sopito.” Erling Kagge, Il Silenzio Aspetto che il silenzio mi … Continua a leggere
Pubblicato in amicizia, amore, attualità , cancro, cuore, diario, donne, emozioni, felicità , figli, giganti,, filosofia, foglie, fotografia, germogliare, libri, luce, music, musica, pensieri, photography, riflessioni, sorriso, storia, terra, umanità , uomini, vita
Contrassegnato amore universale, anima, armonia, arrendersi mai, arte come terapia, autoritratto, Ólafur Arnalds - 3055 Official Music Video, cancer, cecità, Erling Kagge, guardare oltre, IEO istituto europeo oncologico, Il Fiume della Vita, Il Silenzio, Istituto Clinico Humanitas, Lou Reed, Milano, Ospedale Neurologico Carlo Besta, Perfect Day, Romano Battaglia, settembre, viaggio, volo
4 commenti
Per il 2016 mi auguro che possiate vedere gli alberi camminare
Alberi che camminano – Mattia Colombo da uno scritto originale di Erri De Luca. “Vedi qualcosa? Chiese Gesù al miracolato che aveva acquistato la vista per la prima volta. “Vedo gli uomini,” rispose quello, “poiché vedo come degli alberi che … Continua a leggere
Pubblicato in cancro, diario, emozioni, felicità , filosofia, foglie, fotografia, germogliare, libri, pensieri, riflessioni, sorriso, storia, terra, vita
Contrassegnato alberi, Alberi che camminano, amore come vedere, amore universale, cecità, Erri De Luca, Mattia Colombo, pace, pur mnon vedendo, salute
10 commenti
Col tempo anche le braccia si elevarono, come i pensieri
Ti dicevo, ho scoperto di avere il cancro al seno, mi sto curando e tra poco mi operano. Sto bene, tutto sommato reagisco benissimo, ma è tosta. Be’…mi hai completamente disarmato … Continua a leggere
Pubblicato in amore, arte, cancro, diario, emozioni, fotografia, germogliare, musica, pensieri, pensiero positivo, riflessioni, sorriso, stupidità , terremoto
Contrassegnato amanti, An Intro Trip - Boris Kovac with LA CAMPANELLA ORCHESTRA, anima, Annie Leibovits, armonia, arte come terapia, arte contemporanea, autoritratto, baci, cancro, cecità, cos'è l'amore, desiderio, donna, evoluzione, Frida Kalho, Guy Bourdin, Imogen Cunningham, l'arte delle donne e il dolore, Louise Bourgeois, Marina Bychkova
11 commenti
Saper ascoltare il battito del cuore non richiede una buona vista
L’arte di ascoltare i battiti del cuore Jan Philipp Sendker “Una volta mi sono arrabbiato con un giovane monaco e poco dopo sono andato a finire sul fuoco in cucina. Non avevo sentito il crepitio, né l’odore. L’ira mi aveva … Continua a leggere
Pubblicato in amore, cuore, emozioni, farfalle, filosofia, foglie, fotografia, libri, luce, pensieri, riflessioni, uomini
Contrassegnato battiti del cuore, cecità, Evgen Bavcar, guardare oltre, L’arte di ascoltare i battiti del cuore Jan Philipp Sendker, sesso
39 commenti
Come vedere, pur non vedente
La fotografia è l’acquisizione della realtà. La propria, è il nostro occhio che sceglie “quella” immagine e, la magia che subentra e rende unico, irripetibile, nel risultato impresso, l’oggetto scelto, è un’azione composta dall’atmosfera che è anche luce, quindi, prolungamento … Continua a leggere
Pubblicato in arte, emozioni, fotografia, riflessione, Uncategorized
Contrassegnato cecità, Elogio dell’ombra, Evgev Bavčar, fotografi cechi, Jorge Luis Borges, Pete Eckert, terzo occhio
13 commenti