-
Articoli recenti
- Raccoglimento e preghiera sotto il sole d’autunno
- Cronaca di come parlando di aggravamento e morte si riesca a sorridere
- La mia battaglia con il cancro
- Nella gioia mi sono imbattuta a riflettere sul silenzio
- “Ho avuto un cancro”, il racconto di Nadia Toffa in diretta a Le Iene
- Un lampo di gioia dopo pochissimo dall’ennesimo intervento chirurgico.
- Cristo: “ama il prossimo tuo come te stesso“. Vinicio Capossela
- Per chi alza i muri
- Occorre un cuore grande per accettare un collare che strangola*
- Nella vita ci vuole culo….ma arrendersi mai!
Archivi
Commenti recenti
Categorie
Classifica Articoli e Pagine
Meta
instagram
Non sono state trovate immagini Instagram.
Archivi tag: Haruki Murakami
Storie di libri e di fotografie
“D’estate dormo con le finestre aperte. Il mio corpo nella bocca della notte.” L’illusione della separatezza, Simon Van Booy “Mi scuote nel profondo, mi emoziona, a volte vorrei mandarla a … Continua a leggere →
Pubblicato in cuore, donne, emozioni, farfalle, felicità , fotografia, libri, luna, pensieri, riflessioni, sorriso, uomini, vita
|
Contrassegnato Albarrán Cabrera, Andreas Heumann, arte contemporanea, Daniel Glattauer, Diego Cugia, Erica Bauermeister, Gail Albert Halaban, Harry Gruyaert, Haruki Murakami, Hossein Zare, inquietudine, Irène Nemirovsky, Luigi Ghirri, Marilù Oliva, Mikhail Bulgakov, Saul Leiter, Simon Van Booy, storie di libri e fotografia, storie di uomini e di donne, vento, viaggio, Vinicio Capossela, Vivian Maier
|
15 commenti