Archivi tag: inquietudine

O tu, cuore, dimmi che mi passa per la testa?

“In un modo o nell’altro l’amore ti derubava sempre di qualcosa: una sorgente di equilibrio interiore, un piccolo nocciolo duro di onestà.”                   “Imparare a sopravvivere, non importa a costo di quante precauzioni e vigliaccherie, di quali paure e brutti presentimenti, non … Continua a leggere

Pubblicato in amicizia, amore, arte, cancro, cuore, diario, donne, emozioni, fotografia, libri, metafora, pensieri, photography, umanità, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Siamo nelle mani di burattinai. Voglio le forbici

“Metto troppa arte nella mia vita e di conseguenza non mi rimane molto da dare all’arte.” Tina Modotti             Ci sono donne che per il loro peso intellettivo risultano gravose a sé e alla società. … Continua a leggere

Pubblicato in amore, attualità, cancro, cuore, diario, donne, emozioni, foglie, fotografia, germogliare, metafora, pensieri, photography, riflessioni, storia, stupidità, umanità, Uncategorized, vita | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Memorie di un passaggio in una casa di via Pontida

19 maggio, 09:31 a.m., Via Pontida, Milano I miei occhi l’hanno vista così, quella casa vissuta da tante storie da poterne scrivere pagine e pagine che non basterebbe “Le mille e una notte” per contenerle tutte. Pochi scatti, ripetuti scatti. … Continua a leggere

Pubblicato in amicizia, arte, attualità, cuore, diario, donne, emozioni, ennio flaiano, fotografia, germogliare, luce, pensieri, riflessioni, sorriso, terremoto, umanità, Uncategorized, vita | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

La molto difficile ricerca*

Memoria. Memoria e riproduzione. E naturalmente, sogni. Che cos’è essere svegli se non interpretare i nostri sogni, e che cos’è sognare se non interpretare la nostra veglia? Il cerchio dei cerchi? Sogni, sì? No? Sì.[…]Qualcuno mi dica se sto incasinando … Continua a leggere

Pubblicato in emozioni, filosofia, fotografia, germogliare, libri, luce, metafora, musica, pensieri, riflessioni, storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Scirocco, il soffio del vento ininterrotto, dentro me

“Che dissecca la mente e le ginocchia.” “Ogni cosa che è stata costruita ha il suo punto di distruzione.” Il marchese di Acquafurata (Giancarlo Giannini) La stanza dello scirocco, 1998, regia di Maurizio Sciarra, da l’omonimo romanzo di Dino Campana, sulla … Continua a leggere

Pubblicato in amore, cinema, cuore, diario, emozioni, filosofia, libri, mare, metafora, pensieri, riflessioni, terra, terremoto, Uncategorized, vita, wikipedia | Contrassegnato , , , , , , , , , | 4 commenti

E chi guarda dall’alto Sbaglia più facilmente*

18:49 p.m. 6 settembre Le giornate si fanno più corte di luce e più lunghe di ore. Ci sono momenti in cui mi fermo a pensare, arrestandomi, e il tempo mi appare allungato, come se fosse stato teso da una … Continua a leggere

Pubblicato in amore, arte, diario, donne, emozioni, filosofia, fotografia, libri, luce, luna, pensieri, riflessioni, Uncategorized, uomini, vita | Contrassegnato , , , , , , , | 4 commenti

Storie di libri e di fotografie

“D’estate dormo con le finestre aperte. Il mio corpo nella bocca della notte.” L’illusione della separatezza, Simon Van Booy                     “Mi scuote nel profondo, mi emoziona, a volte vorrei mandarla a … Continua a leggere

Pubblicato in cuore, donne, emozioni, farfalle, felicità, fotografia, libri, luna, pensieri, riflessioni, sorriso, uomini, vita | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 15 commenti

“Prendi l’aereo, se prenderai la nave avrò il tempo di morire, mi manchi troppo”*

La Vie en Rose – Non je ne regrette rien. Marion Cotillard in Édith Piaf, di Olivier Dahan, 2007   EDITH PIAF – GLI ULTIMI GIORNI DI UN’ICONA  *Édith Piaf che al telefono chiama Marcel Cerdan, da Parigi deve raggiungerla a … Continua a leggere

Pubblicato in amore, arte, cinema, cuore, donne, emozioni, musica, riflessioni, storia, terremoto, umanità, uomini, vita, wikipedia | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

Disgraziatamente gli umani sono imprevedibili. Spesso con le migliori intenzioni causano i danni peggiori *

  1 febbraio, 11:00 a.m. E venne il tempo di sapere ma nessun possibile elemento avrebbe mai potuto rappresentare un’alterazione a ciò che era già stato. Avvertito. E venne il tempo di sapere ma nulla importava, perché quello che c’era … Continua a leggere

Pubblicato in amore, cuore, diario, donne, emozioni, fotografia, libri, luce, pensieri, riflessioni, stupidità, uomini, vita | Contrassegnato , , , , , , , , | 9 commenti

Veduta di noi su uno sfondo ocra

Mi disegnavi tenendo il capo basso, quasi che a guardarmi ti vergognassi, oppure no, ora che ci penso, no! Era come se tenendo la fronte, invece che gli occhi, a direzione del mio sguardo, tu potessi schermare alla mia percezione … Continua a leggere

Pubblicato in amore, arte, cuore, emozioni, felicità, fotografia, musica, pensieri, riflessioni, storia, Uncategorized, vita | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 14 commenti