-
Articoli recenti
- Raccoglimento e preghiera sotto il sole d’autunno
- Cronaca di come parlando di aggravamento e morte si riesca a sorridere
- La mia battaglia con il cancro
- Nella gioia mi sono imbattuta a riflettere sul silenzio
- “Ho avuto un cancro”, il racconto di Nadia Toffa in diretta a Le Iene
- Un lampo di gioia dopo pochissimo dall’ennesimo intervento chirurgico.
- Cristo: “ama il prossimo tuo come te stesso“. Vinicio Capossela
- Per chi alza i muri
- Occorre un cuore grande per accettare un collare che strangola*
- Nella vita ci vuole culo….ma arrendersi mai!
Archivi
Commenti recenti
Categorie
Classifica Articoli e Pagine
Meta
instagram
Non sono state trovate immagini Instagram.
Archivi tag: l’arte delle donne
La felicità è dietro l’angolo, basta saper aspettare. Gràzie assàje
I’ nun m’arricordo cchiù si stevemo bbuono tanta storie tutte ‘nzieme nun se ponno fa’ stevemo troppo fora e so’ parole o è fantasia oppure chesta è ‘nata via I’ nun m’arricordo cchiù si stevemo bbuono c’a paura ‘e ghì … Continua a leggere
Pubblicato in amicizia, amore, arte, attualità , cancro, cuore, diario, donne, emozioni, felicità , figli, giganti,, fotografia, germogliare, luce, mare, music, musica, pensiero positivo, photography, riflessioni, sorriso, umanità , Uncategorized, uomini, vita
Contrassegnato amici sparsi nel mondo, Angela, donne, giganti e madri, grazie, l'arte delle donne, Loretta, Madre, Napoli, pesche sciroppate, Pino Daniele, pizzelle, sogni
6 commenti
Riflessione, in attesa di essere migliore
Louise Bourgeois, Distruzione del padre Ricostruzione del padre 1. All’inizio il mio lavoro è paura di cadere. Più tardi è diventato arte di cadere. Come cadere senza farsi male. Più tardi ancora è arte di stare sospesi, essere duro. 46. … Continua a leggere
Pubblicato in arte, cancro, diario, donne, emozioni, filosofia, libri, luce, pensieri, riflessioni, sorriso, terremoto, vita, wikipedia
Contrassegnato arte contemporanea, conoscere sé stessi, Iulia Ghita - dedicato, l'arte delle donne, Louise Bourgeois, risoluzione della figura paterna, Robert Mapplethorpe
11 commenti
Non ci siamo baciati*
11:35 a.m. 17 gennaio Ti vengo a cercare, ma, con una scusa, una banale scusa. Noi. Da soli in una stanza, è tanto tempo che non ci ritroviamo in una situazione così. Ti osservo mentre sei preso da incombenze varie … Continua a leggere
Pubblicato in amore, arte, cancro, cuore, diario, donne, emozioni, filosofia, fotografia, libri, luce, pensieri, riflessioni, uomini, vita
Contrassegnato amore universale, arte contemporanea, cancer, confusa passione, Georges Simenon, Helena Almeida, l'arte delle donne, storie di uomini e donne
14 commenti