-
Articoli recenti
- Raccoglimento e preghiera sotto il sole d’autunno
- Cronaca di come parlando di aggravamento e morte si riesca a sorridere
- La mia battaglia con il cancro
- Nella gioia mi sono imbattuta a riflettere sul silenzio
- “Ho avuto un cancro”, il racconto di Nadia Toffa in diretta a Le Iene
- Un lampo di gioia dopo pochissimo dall’ennesimo intervento chirurgico.
- Cristo: “ama il prossimo tuo come te stesso“. Vinicio Capossela
- Per chi alza i muri
- Occorre un cuore grande per accettare un collare che strangola*
- Nella vita ci vuole culo….ma arrendersi mai!
Archivi
Commenti recenti
Categorie
Classifica Articoli e Pagine
Meta
instagram
Non sono state trovate immagini Instagram.
Archivi tag: lo studio dell’artista
Quel che resta di noi. Storie di donne, figli e arte. Iulia Ghiţa
-Signore, Adonai, la tua frase rivolta a nostra madre Eva: “In sforzo farai nascere i tuoi figli”, non mi spaventa. È giusta l’ora delle spinte in fuori, dello sforzo. Ce ne vorrà molto per staccami il bambino. Stiamo così bene … Continua a leggere
Pubblicato in amicizia, amore, arte, cuore, diario, donne, emozioni, libri, luce, pensieri, riflessioni, sorriso, terra, vita
Contrassegnato alberi, art, arte contemporanea, Cecilia Casorati, ciliegio in fiore, contemporary art, Erri De Luca, Feltrinelli, IN NOME DELLA MADRE, Iulia Ghita, La Nube di Oort, Latte, lo studio dell'artista, Madre, madre e figli, marzo, pittura, storie di donne, vento
4 commenti
In definitiva, è impossibile separare le esperienze di vita, dal lavoro creato
“Intrecci tecniche artistiche con la vita, in genere, con il segno che forma un disegno e dentro ci sono macchie, punti e linee. In altri percorsi si racconta di altre azioni. Ognuno di noi deve solo fermarsi a riflettere e … Continua a leggere
Pubblicato in amicizia, arte, donne, emozioni, fotografia, luce, musica, riflessioni, sorriso, storia, vita, wikipedia
Contrassegnato 3 marzo, armonia, arte come terapia, arte contemporanea, Ólafur Arnalds - Arnór Dan & Douglas Dare - Say My Name, Beatrice Wood, Indipendents, L’Arte è Utile- comunque bella, lo studio dell'artista, Marcel Duchamp, marzo, stati emotivi, storie di donne
9 commenti
Veduta di noi su uno sfondo ocra
Mi disegnavi tenendo il capo basso, quasi che a guardarmi ti vergognassi, oppure no, ora che ci penso, no! Era come se tenendo la fronte, invece che gli occhi, a direzione del mio sguardo, tu potessi schermare alla mia percezione … Continua a leggere
Pubblicato in amore, arte, cuore, emozioni, felicità , fotografia, musica, pensieri, riflessioni, storia, Uncategorized, vita
Contrassegnato autoritratto, Circadian Eyes ~ Finding Silence, Flor Garduno, GAM Milano, inquietudine, L'Americana, lo studio dell'artista, Paolo e Francesca, ritratto con carboncino, sculture in marmo bianco, sfondo ocra, Simone de Beauvoir, storie di uomini e di donne
14 commenti
Un interno privato
Manuale di pittura e calligrafia, José Saramago “Continuerò a dipingere il secondo quadro, ma so che non lo finirò mai. Il tentativo è fallito e non c’è miglior prova di questa sconfitta, o fallimento, o impossibilità, del foglio di carta su … Continua a leggere
Pubblicato in arte, cuore, emozioni, filosofia, fotografia, germogliare, libri, pensieri
Contrassegnato armonia, guardare oltre, Ida Kar, intimo e privato, lo studio dell'artista, Mademoiselle H, Man Ray, Manuale di pittura e calligrafia José Saramago, scrittura e pittura
Lascia un commento
Estella esce e tutto ritorna
Estella. Girava la testa, per spostare con uno scatto del collo i lunghi capelli rosso hennè egiziano, ondulati, che si erano messi a solleticare la guancia lentigginosa. Li avrebbe scostati lui, come tante altre volte aveva già fatto, con una … Continua a leggere
Pubblicato in amore, arte, donne, emozioni, fotografia, pensieri, sorriso, terremoto, umanità , vita
Contrassegnato Antoine D’Agata, il corpo di Estella, inquietudine, lo studio dell'artista, modella e pittore, passione, riaprire gli occhi, sesso, violenza
17 commenti
puoi amarla e puoi farti male, Estella
Estella Estella, qualcuno la prese per possederla, e senza saperlo s’incise nella carne dei segni profondi che arrivarono a toccargli le viscere. Estella la si ama da lontano o la si possiede senza chiederle il suo cuore. Estella è passione … Continua a leggere
Pubblicato in amore, arte, donne, emozioni, fotografia, pensieri, sorriso, terremoto, umanità , Uncategorized, vita
Contrassegnato Christian Martin Weiss, il corpo, il corpo di Estella, inquietudine, lo studio dell'artista, modella e pittore, passione, sesso, violenza
13 commenti
Il corpo di Estella
Estella era sicura della sua bellezza, cosciente di piacere, e non lo nascondeva, sfacciatamente lo dimostrava in modo aristocratico, mischiando un nascosto timido fare, all’evidente soddisfazione di sapere. Si denudava davanti agli artisti con disinvolta capacità di rendere un’azione infinitamente privata, spudoratamente … Continua a leggere
Pubblicato in arte, donne, emozioni, pensieri, riflessione, sorriso
Contrassegnato estella, il corpo, la visione del corpo, lo studio dell'artista, modella e pittore, pittura, stanze intime, Tadeusz Styka ritratto di Pola Negri, Thomas Hart Benton
26 commenti