-
Articoli recenti
- Raccoglimento e preghiera sotto il sole d’autunno
- Cronaca di come parlando di aggravamento e morte si riesca a sorridere
- La mia battaglia con il cancro
- Nella gioia mi sono imbattuta a riflettere sul silenzio
- “Ho avuto un cancro”, il racconto di Nadia Toffa in diretta a Le Iene
- Un lampo di gioia dopo pochissimo dall’ennesimo intervento chirurgico.
- Cristo: “ama il prossimo tuo come te stesso“. Vinicio Capossela
- Per chi alza i muri
- Occorre un cuore grande per accettare un collare che strangola*
- Nella vita ci vuole culo….ma arrendersi mai!
Archivi
Commenti recenti
Categorie
Classifica Articoli e Pagine
Meta
instagram
Non sono state trovate immagini Instagram.
Archivi tag: marzo
Quel che resta di noi. Storie di donne, figli e arte. Iulia Ghiţa
-Signore, Adonai, la tua frase rivolta a nostra madre Eva: “In sforzo farai nascere i tuoi figli”, non mi spaventa. È giusta l’ora delle spinte in fuori, dello sforzo. Ce ne vorrà molto per staccami il bambino. Stiamo così bene … Continua a leggere
Pubblicato in amicizia, amore, arte, cuore, diario, donne, emozioni, libri, luce, pensieri, riflessioni, sorriso, terra, vita
Contrassegnato alberi, art, arte contemporanea, Cecilia Casorati, ciliegio in fiore, contemporary art, Erri De Luca, Feltrinelli, IN NOME DELLA MADRE, Iulia Ghita, La Nube di Oort, Latte, lo studio dell'artista, Madre, madre e figli, marzo, pittura, storie di donne, vento
4 commenti
Siate seri, siate passionali, svegliatevi!*
“La coscienza è molto più della scheggia, è il pugnale nella carne.” Emil Cioran Ottobre 2015, Milano, dentro una stanza d’ospedale (Istituto Neurologico Carlo Besta), sprofondata in un letto, mentre mi sveglio dall’anestesia, ritrovo due streghette a farmi sorridere (canzonavano, … Continua a leggere
Pubblicato in amicizia, amore, arte, cancro, diario, donne, emozioni, fotografia, libri, luce, pensieri, riflessioni, sorriso, storia, umanità , Uncategorized, vita
Contrassegnato acqua, amore universale, anima, armonia, arrendersi mai, arte come terapia, autoritratto, cancer, cemetery, cimiteri monumentali, Cimitero del Père-Lachaise, Cimitero di Montparnasse, condivisione, Emil Cioran, guardare oltre, l'arte delle donne e il dolore, marzo, Oscar Wilde, Parigi, Parigi pioggia maggio 2016, sorellanza, storie di uomini e di donne, streghette, Susan Sontag, viaggio
20 commenti
Donne senza un filo di rossetto, non è l’età, ancora
La curiosità. “E allora? Che cosa vedi?” C’è silenzio oltre il buio o, forse no. “ Guardaaaa, osserva bene, hai visto quelle due luci? Qualcosa si è mosso. Qualcuno abita, nel castello dopo il lungo corridoio.” … Continua a leggere
Pubblicato in amicizia, amore, arte, attualità , cinema, diario, donne, emozioni, farfalle, fotografia, germogliare, pensieri, riflessioni, sorriso, storia, stupidità , umanità , uomini, vita
Contrassegnato Alicia Savage, arte come terapia, Bambine, Ferdinando Scianna, guardare oltre, Jirí Jíru, l'arte delle donne e il dolore, marzo, Rossetto, Shirley Baker, storie di donne, vento, viaggio, volo, Wayne Miller, Wilhelm Brasse
16 commenti
In definitiva, è impossibile separare le esperienze di vita, dal lavoro creato
“Intrecci tecniche artistiche con la vita, in genere, con il segno che forma un disegno e dentro ci sono macchie, punti e linee. In altri percorsi si racconta di altre azioni. Ognuno di noi deve solo fermarsi a riflettere e … Continua a leggere
Pubblicato in amicizia, arte, donne, emozioni, fotografia, luce, musica, riflessioni, sorriso, storia, vita, wikipedia
Contrassegnato 3 marzo, armonia, arte come terapia, arte contemporanea, Ólafur Arnalds - Arnór Dan & Douglas Dare - Say My Name, Beatrice Wood, Indipendents, L’Arte è Utile- comunque bella, lo studio dell'artista, Marcel Duchamp, marzo, stati emotivi, storie di donne
9 commenti
Ricevendo un’impressione precisa, di quel mutamento d’umore – ell’era divenuta affabile -*
Bon Iver – Flume *Gita al Faro, Virginia Woolf
Pubblicato in diario, emozioni, fotografia, germogliare, luce, musica, riflessioni, sorriso, terra, umanità , vita
Contrassegnato acqua, Bon Iver - Flume, guardare oltre, inquietudine, mare, mareaperto, marzo, orizzonte, pace, trabocchi
6 commenti
Speranze di donne intorno a un letto di intimo sostegno
E poi ci sono quelle ore che sembrano non passare mai, e sei in un’altra città, magari è Bologna. Intorno a un letto matrimoniale che di matrimoniale ha solo la dimensione numerica, si uniscono quattro donne, professioniste del vivere tra … Continua a leggere
Pubblicato in amicizia, arte, cuore, diario, donne, emozioni, luce, pensieri, riflessioni, umanità , vita
Contrassegnato cancro, Convento di Santa Rita da Cascia, grazie, Jackson Pollock, l'architetto toscano, l'arte delle donne e il dolore, l'editor, L. L. a Montalcino, la dottoressa degli alberi l'avvocato l'infermiera io, La ragazza con l'orecchino di perla Jan Vermeer, marzo, storie di donne
18 commenti
Originally posted on germogliare:
5 marzo, non ricordo l’anno, si è ammassato nella mia memoria. I coriandoli, una reminiscenza, c’erano i coriandoli, quelli piccoli, colorati, di carta spessa, tagliati rotondi, bene, e tinti di colori corposi che sapevano d’intenso, quasi…
Un ti amo, gioie sparse e soffi di gelo
E poi ci sono quei giorni in cui il vento freddo dell’inverno arriva a bussare ancora una volta alla porta, si manifesta di là dai vetri, le cime degli alberi e le foglie delle palme costrette a curvarsi, si dimenano … Continua a leggere
Pubblicato in amicizia, amore, arte, cuore, diario, donne, felicità , musica, pensieri, riflessione, sorriso, vita
Contrassegnato febbraio, gioie e incubi notturni, marzo, Monsieur Periné La Playa
46 commenti
Impressioni annacquate
Immergere pienamente i pensieri nel profondo scorrere dell’acqua tracimante
Pubblicato in attualità , diario, fotografia, pensieri, riflessione, riflessioni, storia, stupidità , Uncategorized, vita
Contrassegnato acqua, acqua alla gola, corpi in acqua, dicembre, marzo, pensieri che annacquano, pioggia
20 commenti