-
Articoli recenti
- Raccoglimento e preghiera sotto il sole d’autunno
- Cronaca di come parlando di aggravamento e morte si riesca a sorridere
- La mia battaglia con il cancro
- Nella gioia mi sono imbattuta a riflettere sul silenzio
- “Ho avuto un cancro”, il racconto di Nadia Toffa in diretta a Le Iene
- Un lampo di gioia dopo pochissimo dall’ennesimo intervento chirurgico.
- Cristo: “ama il prossimo tuo come te stesso“. Vinicio Capossela
- Per chi alza i muri
- Occorre un cuore grande per accettare un collare che strangola*
- Nella vita ci vuole culo….ma arrendersi mai!
Archivi
Commenti recenti
Categorie
Classifica Articoli e Pagine
Meta
instagram
Non sono state trovate immagini Instagram.
Archivi tag: pittura
Quel che resta di noi. Storie di donne, figli e arte. Iulia Ghiţa
-Signore, Adonai, la tua frase rivolta a nostra madre Eva: “In sforzo farai nascere i tuoi figli”, non mi spaventa. È giusta l’ora delle spinte in fuori, dello sforzo. Ce ne vorrà molto per staccami il bambino. Stiamo così bene … Continua a leggere
Pubblicato in amicizia, amore, arte, cuore, diario, donne, emozioni, libri, luce, pensieri, riflessioni, sorriso, terra, vita
Contrassegnato alberi, art, arte contemporanea, Cecilia Casorati, ciliegio in fiore, contemporary art, Erri De Luca, Feltrinelli, IN NOME DELLA MADRE, Iulia Ghita, La Nube di Oort, Latte, lo studio dell'artista, Madre, madre e figli, marzo, pittura, storie di donne, vento
4 commenti
Luci, che fissa i miei colori e li porta a memoria
Se sono capace di essere roccia, al tempo stesso, granello di sabbia e foglia portata dal vento, o successivamente, artefice e giudicante di me stessa, allora sì, accetto che tu mi tenga in considerazione, come guida, o corda cui aggrapparti … Continua a leggere
Pubblicato in amicizia, arte, cancro, cuore, diario, donne, felicità , foglie, fotografia, germogliare, pensieri, sorriso
Contrassegnato Alcuni quadri sullo sfondo sono di Loretta D'Orsogna, amore universale, armonia, arte come terapia, arte contemporanea, autoritratto, baci, cancro, cercare l'alternativa, condivisione, donna, il Tir è opera di Franco Fiorillo, La poesia incisa sul quadro è di Dorinda Di Prossimo, pittura, vento
15 commenti
Ritorno e racconto quant’è bella la terra vista da qui
Adesso sembra più luminosa, questa terra grande da non riuscire ad abbracciarla, neanche concatenassi a me tutte le braccia disponibili del mondo. Ora, è il mio sguardo diverso, o saranno le lacrime che hanno fatto scivolare via la polvere che … Continua a leggere
Pubblicato in arte, cuore, emozioni, germogliare, luce, musica, pensieri, riflessioni, sorriso, terra, terremoto, umanità , Uncategorized, vita
Contrassegnato a volte ritornano, a volte ritorno, guardare oltre, inquietudine, l'arte delle donne e il dolore, pittura, terra, universo, Wang Wen - Welcome To Utopia
16 commenti
Contemporaneamente magma di materia e spirito
Non gliel’ho mai detto, ora lo leggerà, ma ancora oggi, quando attraverso (sono su, dentro, lavoro) la mia pittura, a volte, penso alle sue tracce, ai suoi colori, al vibrare dell’aria alla sua presenza. Mi ritorna il suo passo imponente … Continua a leggere
Pubblicato in amore, arte, cuore, diario, donne, emozioni, fotografia, luce, musica, riflessioni, Uncategorized, uomini, vita, wikipedia
Contrassegnato Donata Wenders, estasi, Il cielo disegnato con la biro blu, inquietudine, mutazione evolutiva, nascosto in una tela, Nella mutazione evolutiva siamo destinati a cercare all’infinito, pittura, Scisma - L'amour ... e Lumiere - dall'album Armstrong, sesso, storia di segni e pittura
28 commenti
Nella mutazione evolutiva siamo destinati a cercare all’infinito
Inevitabilmente sarebbe accaduto o avremmo fatto in modo che accadesse, di ritrovarci soli. Lo sapevamo entrambi senza dircelo. Ero con lui in un’altra città, per la mostra di un amico comune. Serata carina, tranquilla, tra amici, Giulio, come al solito, … Continua a leggere
Pubblicato in amicizia, amore, arte, cuore, diario, donne, emozioni, foglie, fotografia, luce, musica, pensieri, riflessione, sorriso, Uncategorized, uomini, vita
Contrassegnato Bernard Plossu, corpi e materia si compenetrano, Il cielo disegnato con la biro blu, Isaacs Gary, Marit Beer, mutazione evolutiva, passione, pittura, sesso, storia di segni e pittura, Yann Tiersen - L'absente
63 commenti
Il cielo disegnato con la biro blu
Amo la pittura, questo Giulio me l’ha trasmesso tutto, con il suo preponderante vigore coinvolgente. Amo impiastricciarmi di colori, ritrovarmi le macchie sulla pelle. Amo vederlo depositato nelle pieghe delle dita e poi sentirne l’odore aspro, dell’olio e della vernice … Continua a leggere
Pubblicato in amicizia, amore, arte, diario, donne, emozioni, fotografia, luce, luna, musica, pensieri, sorriso, uomini, vita
Contrassegnato Beethoven Moonlight Sonata mvt.1 / Glenn Gould, condivisione, era scritto nelle stelle, inquietudine, Jan Saudek, pittura
73 commenti
oggi ma era ieri, fuori da questa realtà
E anche per oggi ha nevicato. Ma. Ieri c’era il sole, ve lo giuro! Che dopo aver finalmente finito il murales, ho fatto un lungo giro in bicicletta, sul marciapiede, zigzagando tra passanti e bambini in festa: Thank you!; You’re … Continua a leggere
Pubblicato in amore, arte, cuore, diario, emozioni, farfalle, germogliare, musica, riflessione, sorriso, vita
Contrassegnato Alice's Adventures in Wonderland, Ariel, arte come terapia, Karima Feat Mario Biondi - Come in ogni ora - Amare Le differenze, pittura
50 commenti