-
Articoli recenti
- Raccoglimento e preghiera sotto il sole d’autunno
- Cronaca di come parlando di aggravamento e morte si riesca a sorridere
- La mia battaglia con il cancro
- Nella gioia mi sono imbattuta a riflettere sul silenzio
- “Ho avuto un cancro”, il racconto di Nadia Toffa in diretta a Le Iene
- Un lampo di gioia dopo pochissimo dall’ennesimo intervento chirurgico.
- Cristo: “ama il prossimo tuo come te stesso“. Vinicio Capossela
- Per chi alza i muri
- Occorre un cuore grande per accettare un collare che strangola*
- Nella vita ci vuole culo….ma arrendersi mai!
Archivi
Commenti recenti
Categorie
Classifica Articoli e Pagine
Meta
instagram
Non sono state trovate immagini Instagram.
Archivi tag: storie di donne
Quel che resta di noi. Storie di donne, figli e arte. Iulia Ghiţa
-Signore, Adonai, la tua frase rivolta a nostra madre Eva: “In sforzo farai nascere i tuoi figli”, non mi spaventa. È giusta l’ora delle spinte in fuori, dello sforzo. Ce ne vorrà molto per staccami il bambino. Stiamo così bene … Continua a leggere
Pubblicato in amicizia, amore, arte, cuore, diario, donne, emozioni, libri, luce, pensieri, riflessioni, sorriso, terra, vita
Contrassegnato alberi, art, arte contemporanea, Cecilia Casorati, ciliegio in fiore, contemporary art, Erri De Luca, Feltrinelli, IN NOME DELLA MADRE, Iulia Ghita, La Nube di Oort, Latte, lo studio dell'artista, Madre, madre e figli, marzo, pittura, storie di donne, vento
4 commenti
Memorie di un passaggio in una casa di via Pontida
19 maggio, 09:31 a.m., Via Pontida, Milano I miei occhi l’hanno vista così, quella casa vissuta da tante storie da poterne scrivere pagine e pagine che non basterebbe “Le mille e una notte” per contenerle tutte. Pochi scatti, ripetuti scatti. … Continua a leggere
Pubblicato in amicizia, arte, attualità , cuore, diario, donne, emozioni, ennio flaiano, fotografia, germogliare, luce, pensieri, riflessioni, sorriso, terremoto, umanità , Uncategorized, vita
Contrassegnato anima, ape regina, armonia, arrendersi mai, arte come terapia, Atmosfera, autoritratto, Cambiamento, Dedicato a Valeria Ferrario, guardare oltre, I miei occhi, inquietudine, l'arte delle donne e il dolore, Le mille e una notte, le streghette, Merda mera marda, Milano, Palcoscenico, photography, storie di donne, Valeria Ferrario, viaggio
2 commenti
Frutti nell’Orto d’Amore vestito a festa
Perché c’è chi per avere un mondo migliore mette le mani nella terra e il cuore a guardare il cielo. Gli amici a questo servono! “Fare un orto può sembrare cosa molto semplice ma prendersene cura richiede una costanza che … Continua a leggere
Pubblicato in amicizia, amore, cuore, diario, donne, emozioni, farfalle, felicità , foglie, germogliare, luce, pensieri, riflessioni, sorriso, storia, terra, umanità , Uncategorized, uomini, vita
Contrassegnato amore universale, arte come terapia, arte contemporanea, arte sociale, Artisti Utili, guardare oltre, hospice alba chiara, l'arte delle donne e il dolore, occhi blu, orticultura, orto d'amore, orto d'amore lanciano, prendersi cura, storie di donne, storie di uomini e di donne
14 commenti
Autoritratto su fondo verde con solo sole
Al sole del pomeriggio. Due donne. Si raccontavano storie, cose passate, di un’infanzia vissuta a distanza di tempo, continuando a ripetersi, con intervalli regolari: “Eh, basta con il passato!”. Poi, ridevano, si guardavano e ridevano, cosicché, se qualcuno le avesse … Continua a leggere
Pubblicato in amicizia, cancro, cuore, diario, donne, emozioni, fotografia, germogliare, luce, pensieri, riflessioni, sorriso, storia, terra, umanità , Uncategorized, vita
Contrassegnato a piedi nudi, alberi, arte come terapia, condivisione, guardare oltre, l'arte delle donne e il dolore, mia madre, primavera, storie di donne, terra
21 commenti
Donne senza un filo di rossetto, non è l’età, ancora
La curiosità. “E allora? Che cosa vedi?” C’è silenzio oltre il buio o, forse no. “ Guardaaaa, osserva bene, hai visto quelle due luci? Qualcosa si è mosso. Qualcuno abita, nel castello dopo il lungo corridoio.” … Continua a leggere
Pubblicato in amicizia, amore, arte, attualità , cinema, diario, donne, emozioni, farfalle, fotografia, germogliare, pensieri, riflessioni, sorriso, storia, stupidità , umanità , uomini, vita
Contrassegnato Alicia Savage, arte come terapia, Bambine, Ferdinando Scianna, guardare oltre, Jirí Jíru, l'arte delle donne e il dolore, marzo, Rossetto, Shirley Baker, storie di donne, vento, viaggio, volo, Wayne Miller, Wilhelm Brasse
16 commenti