-
Articoli recenti
- Raccoglimento e preghiera sotto il sole d’autunno
- Cronaca di come parlando di aggravamento e morte si riesca a sorridere
- La mia battaglia con il cancro
- Nella gioia mi sono imbattuta a riflettere sul silenzio
- “Ho avuto un cancro”, il racconto di Nadia Toffa in diretta a Le Iene
- Un lampo di gioia dopo pochissimo dall’ennesimo intervento chirurgico.
- Cristo: “ama il prossimo tuo come te stesso“. Vinicio Capossela
- Per chi alza i muri
- Occorre un cuore grande per accettare un collare che strangola*
- Nella vita ci vuole culo….ma arrendersi mai!
Archivi
Commenti recenti
Categorie
Classifica Articoli e Pagine
Meta
instagram
Non sono state trovate immagini Instagram.
Archivi tag: storie di uomini e di donne
Un profondo sospiro
Voglio dedicare questa poesia A tutte le donne amate Per qualche istante segreto. A quelle conosciute appena, Che un destino diverso porta via E che non si ritrovano più. A quella che si vede apparire Per un secondo alla … Continua a leggere
Pubblicato in amore, arte, cuore, donne, emozioni, fotografia, libri, pensieri, photography, riflessioni, Uncategorized, uomini, vita
Contrassegnato Alain Fleischer, Antoine Pol, BN, Caryn Drexl, Charles Baudelaire, Charles Grogg, Eric Marrian, Kazuo Sumida, Kristina Sereikaité, Le passanti, passione, Paul Den Hollander, poesia, storie di uomini e di donne, viaggio
5 commenti
Non riuscivo a sostenere i loro sguardi*
Leonard Cohen – Almost Like the Blues Ho pochi rimpianti nella vita, sicuramente uno è quello di essermi persa nel 2013 l’occasione d’assistere a uno dei concerti in Canada di Mr. Cohen, già molto anziano e sempre più affascinante ed … Continua a leggere
Pubblicato in arte, cuore, diario, emozioni, filosofia, germogliare, luce, musica, pensieri, riflessioni, uomini, vita
Contrassegnato (GIOVANNI CAPRIOTTI / FOR THE TORONTO STAR), 2013, Almost Like the Blues, Blues, Canada, concerto, delusione, Leonard Cohen, Non c’è alcun Dio nei cieli, Shaar Hashomayim Cemetery in Montreal, storie di uomini e di donne, surpise, There is no God in heaven, viaggio, volo
6 commenti
Silenzio per favore, 24 settembre, V.AR.CO – L’Aquila #savethedate #opening #eventi [#mostre] — Bricolage
Silenzio per favore. 10 +3 x 2 = 26 video d’artista, un unico luogo a cura di Adina Pugliese Incontro: sabato 24 settembre, ore 18:00 @V.AR.CO. verdiartecontemporanea, L’Aquila La Fondazione ARIA sempre attenta a promuovere l’arte contemporanea in Abruzzo, ha … Continua a leggere
Pubblicato in donne, emozioni, terremoto, Uncategorized, uomini, vita
Contrassegnato Amalia Temperini, armonia, arte contemporanea, Fondazione Aria, guardare oltre, L'Aquila, Silenzio per favore, storie di uomini e di donne, V.AR.CO., videoarte
1 commento