Ssshhhh, silenzio! è curato da me:
Elena Bellantoni, Lucia Bricco, Ola Czuba, Matteo Fato, Marco Fedele di Catrano, Mariana Ferratto, Fabio Giorgi Alberti, Franco Fiorillo, Iulia Ghita, Agenzia Dancing Days – Luca Pucci/Emanuele De Donno;
Silenzio per favore è una rassegna itinerante dedicata alla videoarte, promossa da Aria – Fondazione Industriale Adriatica che ha come scopo principale quello di valorizzare il territorio abruzzese attraverso l’arte contemporanea quale strumento di connessione e sinergia tra i popoli, stabilendo così un legame artistico-culturale in spazi condivisi.
Dieci i video già raccolti in un unico dvd che saranno proiettati durante le sei tappe del calendario degli gli incontri. L’arte condotta in giro per tutto il territorio contribuirà così a creare un vero e proprio itinerario turistico senza precedenti. Un elemento importante, per assecondare la complicità, sarà la musica con Dj Carlo Shofolahan, Dj Sam di Tullio – DJ Trava, Cappella Ars Musicalis, Gaia Mobilij, Marco Marzuoli e Colibrì Ensemble. I video saranno visibili per tutto il periodo di Arte in Centro.
Silenzio per favore – per aria. In concomitanza con la rassegna, parte il bando per l’acquisizione di 3 nuovi video. Essi saranno proiettati nella serata conclusiva e poi messi all’asta tra i soci e gli amici di Aria – Fondazione Industriale Adriatica. La giuria, presieduta da Cecilia Casorati (Direttore artistico), vedrà il coinvolgimento di: Elena Petruzzi (Presidente), Enzo de Leonibus (MuseoLaboratorio), Simone Ciglia (critico) e Adina Pugliese (operatore culturale).
Il bando è rivolto a giovani artisti under 35. Regolamento sul sito ufficiale Aria. www.fondazionearia.it
28 luglio, Ripattoni, Bellante (Te); 31 luglio, Castello, Roccascalegna (Ch); 09 agosto, San Vito Chietino (Ch); 24 agosto, Pescocostanzo (Aq); 27 agosto, Museolaboratorio, Città Sant’Angelo (Pe); 3 settembre, Via Delle Caserme, Pescara.
L’incontro di apertura si terrà il 28 luglio 2015 alle 21 a Ripattoni – Bellante (Te)
bravi!
grazie! se passi da queste parti…
Molto molto bella 🙂
🙂 grazie. saresti il benvenuto
mi farebbe piacere 🙂
Anche a me
Che bella idea!! Spero abbia davvero successo! Servono iniziative così per riportare un po’ di cultura e… seminarne di nuova! 😉
http://www.wolfghost.com
Grazie!!! Per adesso il successo è nel coinvolgimento emozionale di chi collabora, artisti e organizzatori, con il pubblico te lo saprò dire già da domani 😊
Attenta, è molto difficile trovare arte nel video, proprio perché, essendo artificiale, rimane una facile suggestione.
Sto attenta. Lasciamoli suggestionare, un po’ come con la fotografia.
la fotografia (quella vera) è un processo visivo che vuole pensiero, intelligenza, attenzione. il video, essendo un media “attivo”, ci permette di meravigliarci sì, ma in maniera “passiva”. per questo amo la prima ma esercito il secondo. rido.
Rido. Spero che gli artisti che ospitò non leggano il tuo commento. Arirido